SSLTimeout.
MASTER ACCADEMICI I LIVELLO - 1500 ore - 60 CFU > AVVISO - Pubblicazione Bandi Ammissione A.A. 2015/16 PDF Stampa E-mail
Scritto da Segreteria   

Si avvisano quanto interessati che con DD.DD. prot.n. 669, 670, 671 e 672 del 19.10.2015 sono stati pubblicati i Bandi utili alla presentazione della domanda di Ammissione ai Corsi di Master universitari di I Livello - A.A. 2015/2016 - Autorizzati con Decreto Miur Afam prot. 7200 del 28.04.2015. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20.02.2016 (Proroga Termini). I Master attivati per l'A.A. 2015/2016 sono i seguenti: 
MA/DAMMS - DIREZIONE ARTISTICA, MANAGEMENT MUSICALE E DELLO SPETTACOLO (1500 h. / 60 CFU - Durata 1 annualità); MA/MUSTER - MUSICOTERAPIA (1500 h. / 60 CFU - Durata 1 annualità); MA/DIRORF - DIREZIONE D’ORCHESTRA DI FIATI (1500 h. / 60 CFU - Durata 1 annualità); MA/RECORD - IL REPERTORIO CAMERISTICO E ORCHESTRALE - Indirizzo: CLARINETTO - FLAUTO - OBOE - TROMBA - TROMBONE - SAXOFONO - CORNO - PIANOFORTE - FISARMONICA - VIOLINO - VIOLA - VIOLONCELLO - CONTRABBASSO - STRUMENTI A PERCUSSIONE - CHITARRA - (1500 h. / 60 CFU - Durata 1 annualità). Informazioni presso la segreteria studenti - Tel. & Fax 0968.923854 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

I requisiti di accesso, i piani di studio, nonchè le modalità di accesso e frequenza sono disciplinati nei rispettivi bandi allegati alla presente comunicazione o disponibili presso la segreteria studenti del conservatorio. Considerato che l'immatricolazione ai suddetti corsi di studio è riferita a corsi universitari post laurea, non è consentita la contemporanea frequenza ad altri corsi di studio afam e universitari. Di seguito si riportanto i dettagli generali riferiti ai corsi master oggetto del presente avviso:

 

- MA/DAMMS - DIREZIONE ARTISTICA, MANAGEMENT MUSICALE E DELLO SPETTACOLO (1500 h. / 60 CFU - Durata 1 annualità) - 360 h. aula/E-learning 90 h. stage/tirocinio

Il Master si propone di creare una figura altamente specializzata nell’ideazione, nella progettazione e nella gestione di eventi culturali, con particolare riguardo al mondo musicale e dello spettacolo. Questa figura professionale sarà caratterizzata da specifiche competenze culturali, artistiche, manageriali, giuridiche tali da metterlo in grado di progettare ex-novo un evento. REQUISITI ACCESSO > Diploma Accademico di I livello rilasciato dagli Istituti Superiori di Studi Musicali, dalle Accademie di Belle Arti, dell’Accademia Nazionale di Arte drammatica, dell’Accademia Nazionale di Danza (con riferimento alle sole istituzioni riconosciute in ambito AFAM del MIUR); i diplomati di vecchio ordinamento delle stesse istituzioni, purché muniti di diploma di maturità; laurea dell’ordinamento universitario quadriennale e I laureati di I e II livello in: Beni culturali; DAMS ; Economia; Giurisprudenza e Scienze giuridiche; Mediazione linguistica; Lettere; Lingue straniere e Lingue e culture moderne; Scienze della comunicazione; Scienze turistiche; (consulta tutte le classi di Laurea nel bando ufficiale).

MA/MUSTER - MUSICOTERAPIA (1500 h. / 60 CFU - Durata 1 annualità) - 360 h. aula/E-learning 90 h. stage/tirocinio

La finalità principale del Master in Musicoterapia è quella di costituire un supporto formativo che integri le competenze professionali di molti musicisti, operatori socio-sanitari e musicoterapisti con la possibilità di implementare l’applicazione della musicoterapia in ambito preventivo, riabilitativo e terapeutico. REQUISITI ACCESSO > Diploma accademico di I o di II livello o vecchio ordinamento (unitamente al diploma di scuola secondaria superiore) rilasciato dagli Istituti Superiori di Studi Musicali e Coreutici; Diploma di laurea (triennale)/magistrale in “Beni culturali”, “Dams” , “Scienze dell’educazione e della formazione”, “Scienze e tecniche psicologiche”, “Medicina e Chirurgia”, “Musicologia e beni culturali”, “Psicologia”, “Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua”, “Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione ” (consulta tutte le classi di Laurea nel bando ufficiale)

- MA/DIRORF - DIREZIONE D’ORCHESTRA DI FIATI (1500 h. / 60 CFU - Durata 1 annualità) - 360 h. aula/E-learning 90 h. stage/tirocinio

Al termine del corso di Master di I livello in Direzione per orchestra di fiati, gli studenti devono aver acquisito competenze nell’ambito della Direzione dell'orchestra di fiati nonché nella strumentazione per banda e nell'analisi del repertorio specifico. L'allievo dovrà maturare un profilo professionale approfondito degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali relativi allo specifico settore musicale. REQUISITI ACCESSO > Diploma Accademico di I° livello conseguito presso un Istituto Superiore di Studi Musicali italiano o titolo equipollente estero. Possono presentare domanda di ammissione anche i diplomati di vecchio ordinamento delle stesse istituzioni, purché muniti di diploma di maturità o un altro titolo di studio riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente

MA/RECORD - IL REPERTORIO CAMERISTICO E ORCHESTRALE - Indirizzo: CLARINETTO - FLAUTO - OBOE - TROMBA - TROMBONE - SAXOFONO - CORNO - PIANOFORTE - FISARMONICA - VIOLINO - VIOLA - VIOLONCELLO - CONTRABBASSO - STRUMENTI A PERCUSSIONE - CHITARRA  (1500 h. / 60 CFU - Durata 1 annualità) - 360 h. aula/E-learning 90 h. stage/tirocinio

Il Master di I Livello "Il Repertorio Cameristico e Orchestrale" è articolato in vari indirizzi strumentali ed è strutturato per dare la possibilità agli studenti di approfondire il repertorio per il proprio strumento sia in ambito cameristico che orchestrale. REQUISITI ACCESSO > Diploma Accademico di I° livello nello specifico strumento dell'indirizzo del Master prescelto conseguito presso un Istituto Superiore di Studi Musicali italiano o titolo equipollente estero. Possono presentare domanda di ammissione anche i diplomati di vecchio ordinamento delle stesse istituzioni, purché muniti di diploma di maturità o un altro titolo di studio riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

 

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Modulo Esami Ammissione Master A.A. 2015_16_1.pdf)ModuloModulo Esami Ammissione Master Universitari240 Kb
Scarica questo file (Scheda Master_Damms_Bando_ULM.pdf)MA/DAMMSBando Master Universitario in Management2084 Kb
Scarica questo file (Scheda Master_MA_DIRORF_Bando.pdf)MA/DIRORFBando Master Universitario Direzione Orchestra Fiati2717 Kb
Scarica questo file (Scheda Master_MA_MUSTER_Bando.pdf)MA/MUSTERBando Master Musicoterapia3011 Kb
Scarica questo file (Scheda Master_MA_RECORD_Bando.pdf)MA/RECORDBando Master Repertorio Cameristico e Orchestrale3101 Kb
Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Gennaio 2016 11:49
 
English French German Italian Korean Norwegian Russian Spanish

AREA RISERVATA

Area riservata agli amministratori del portale.
JoomlaWatch Stats 1.2.8b_12-dev by Matej Koval


Visitors

Total: 245637




NOTIZIE FLASH