PRESENTAZIONE GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2008/2009 Per l’inizio dell’anno accademico 2008/2009 abbiamo voluto sviluppare una guida dello studente che, oltre alle principali informazioni sulle regole amministrative, include anche le informazioni essenziali sui servizi e sulle opportunità a cui i nostri studenti possono accedere. L’intento è di porre i nostri studenti nella condizione di conoscere e usufruire della molteplicità di servizi loro offerti e di far acquisire maggiore consapevolezza del contesto in cui studiano e vivono la loro esperienza accademica. CONTENUTI La guida dello studente è un insieme di informazioni rivolte a chi sceglie di studiare nell’istituto, è uno strumento utile per avere informazioni sulle attività promosse dallo stesso, la sua composizione e la sua organizzazione, da tenere sempre a portata di mano. Nella Guida sono indicate le modalità di accesso ai Corsi di studio, nonché i piani didattici (Manifesti) degli studi e i programmi d’esame. Gli studenti possono così trovare ampia informazione per una meditata scelta del loro curriculum e, in definitiva, per conseguire una preparazione professionale rispondente alle proprie aspirazioni. Per un corretto inserimento nel percorso didattico ed un proficuo svolgimento degli studi, resta comunque insostituibile il contatto diretto con chi lavora nell’istituto: Docenti e Ricercatori, direttamente impegnati nell'attività didattica e di ricerca, e quanti, addetti ai Servizi Tecnici e Amministrativi e alla Segreteria studenti, si prodigano per offrire agli studenti il migliore servizio possibile.Nel corso dei prossimi AA l'offerta didattica dovrebbe ulteriormente arricchirsi di altri percorsi didattici innovativi. Si informano infine gli studenti che indicazioni utili sulle attività dell’Istituto sono disponibili nei rispettivi siti internet, agli indirizzi: http://www.tchaikovsky.it e http://www.orientamusa.it. Nella convinzione di presentare ai giovani, con questa guida, percorsi formativi particolarmente rispondenti alle esigenze del mondo del lavoro, l’Istituto rivolge agli studenti un caloroso augurio per i loro studi e per la successiva attività professionale. La Guida è interamente consultabile e stampabile dal portale di Orientamento d’Istituto, all’indirizzo http://www.orientamusa.it. Per migliorare, per capire se il nostro lavoro procede nella direzione giusta invitiamo gli studenti a inviare suggerimenti, osservazioni, proposte all’indirizzo e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Nocera Terinese, Novembre 2008 Il Direttore Prof. M° Pullia Pierfrancesco |
|