SSLTimeout.
SCN 2017 > BANDO NAZIONALE > REG. CALABRIA

BANDO DI SELEZIONE DEI VOLONTARI 2017 - SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - REGIONE CALABRIA / I.S.S.M. TCHAIKOVSKY

(ultimo aggiornamento 7.09.2017) 


AGGIORNAMENTO 2 > Si comunica a quanti interessati che nella sezione allegati della presente pagina del sito, sono state pubblicate le Graduatorie Provvisorie dei progetti di Servizio Civile - Bando volontari ordinario 2017 - "Musica In Teatro 2" e "Orientarsi per Orientare 2".  
Si fa presente che, relativamente al progetto “Orientarsi per orientare 2”, sono pervenute n.6 domande di partecipazione ammissibili, a fronte di n.8 volontari richiesti per questo progetto; pertanto l’Ente provvederà a scorrere la graduatoria attingendo alla graduatoria del progetto “Musica in teatro 2”.


 

AGGIORNAMENTO  > Si comunica a quanto interessati che nella sezione allegati della presente pagina del sito, sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi e non ammessi ai colloqui di selezione dei progetti di Servizio Civile - Bando volontari ordinario 2017 - "Musica In Teatro 2" e "Orientarsi per Orientare 2". Si comunica che i colloqui si terranno giorno Lunedì 4 Settembre 2017 alle ore 11.00 presso la sede dell’I.S.S.M. "P.I.Tchaikovsky" a Nocera Terinese (Cz). 

 


 

PROGETTI E POSTI DISPONIBILI

In attuazione del Bando indetto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P.I.Tchaikovsky” di Nocera Terinese (Cz) comunica che verrà effettuata una selezione per complessivi n. 14 volontari da impiegare in n.2 progetti di Servizio Civile Nazionale.

I progetti approvati sono i seguenti:  Musica in teatro 2 – n. 6 volontari; Orientarsi per orientare 2 – n. 8 volontari

La durata del servizio è di 12 mesi e ai volontari sarà corrisposto un rimborso mensile forfettario di € 433,80.

Come richiesto dal Bando, le informazioni riguardanti i progetti di cui all’ALLEGATO 1 del bando, relativamente ai criteri per la selezione dei volontari, le relative sedi di attuazione, i posti disponibili, le attività nelle quali i volontari saranno impegnati, gli eventuali particolari requisiti richiesti, i servizi offerti dagli enti, le condizioni di espletamento del servizio, nonché gli aspetti organizzativi e gestionali, sono disponibili sull’ALLEGATO 6 recante le informazioni minime indispensabili per la conoscenza dei progetti da parte dei giovani. Ulteriori informazioni sui progetti possono essere richieste direttamente agli enti che realizzano il progetto prescelto.

 



REQUISITI E CONDIZIONI DI AMMISSIONE

 

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

-      essere cittadini italiani;

-      essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;

-      essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;

-      non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  1. a)abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani;
  2. b)abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

 Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.

 



PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

-      redatta secondo il modello riportato nell’ALLEGATO 2 del bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;

-      accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;

-      corredata dalla scheda di cui all’ALLEGATO 3, contenente i dati relativi ai titoli.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  1. con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf; L’inidirizzo pec cui inviare la documentazione è il seguente: tchaikovsky@pec.it
  2. a mezzo “raccomandata A/R” al seguente indirizzo: I.S.S.M. Tchaikovsky, via Ammiraglio Sirianni, 37 88047 Nocera Terinese, CZ
  3. consegnate a mano presso la segreteria amministrativa nei seguenti orari: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 17.30 - Sabato dalle ore 10.30 alle 12.30

 

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome contestualmente pubblicati. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede, ove necessario.

La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione. E’ sanabile da parte dell’ente destinatario della domanda il mancato invio della fotocopia del documento di identità, ovvero la presentazione di una fotocopia di un documento di identità scaduto. 

 


PROCEDURE SELETTIVE

 

La selezione dei candidati è effettuata, ai sensi dell’art 15 del D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40, dall’ente che realizza il progetto prescelto.

L’ente cui è rivolta la domanda verifica in capo a ciascun candidato la sussistenza dei requisiti previsti dall’art. 3 del bando e provvede ad escludere i richiedenti che non siano in possesso anche di uno solo di tali requisiti. Il candidato dovrà presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario pubblicato sulla Home Page del sito ufficiale dell’ente. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

I criteri di selezione adottati per la selezione dei candidati sono propri dell’Ente e sono indicati nell’ALLEGATO 6.


PER TUTTE LE ALTRE INFO SI RINVIA ALLA LETTURA DEL BANDO. 

NOTA BENE: Le domande pervenute oltre il suddetto termine perentorio non saranno prese in considerazione.

 

 


 

Istituto Superiore di Studi Musicali "P.I.Tchaikovsky" 
Via A.Sirianni, n. 35 - C.A.P. 88047 Nocera Terinese (Cz)

Tel./Fax (+39) 0968.923854

e-mail: segreteria@tchaikovsky.it
PEC: tchaikovsky@pec.it

siti web: www.altaformazionemusicale.it | www.conscz.it

Orario Apertura al Pubblico Uffici

Tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 17.30
Sabato dalle ore 10.30 alle 12.30

 

ACCESSO RAPIDO DIDATTICA


English French German Italian Korean Norwegian Russian Spanish