Netflix punta a diventare leader nel gaming con una nuova strategia in quattro categorie, guidata da Alain Tascan, ex di Epic Games, per offrire un'ampia gamma di titoli.
Alfonso Cuarón e Yeon Sang-ho presentano "Tre rivelazioni", un film horror-thriller su fede, religione e percezione, disponibile su Netflix e caratterizzato da una narrazione visiva inquietante.
Il film "Lee Miller" di Ellen Kuras racconta la vita della fotografa americana, interpretata da Kate Winslet, tra Francia e Inghilterra durante la Seconda Guerra Mondiale.
L'evento "Gianni Rojatti x Armonie 2025" il 26 marzo a Coseano offre una serata di musica rock con AmbraMarie e storie della sua carriera. Partecipazione gratuita.
Il concerto di musica classica al teatro del Seminario di Cuglieri il 22 marzo 2025 celebra l'arrivo della primavera con artisti di talento e opere di grandi compositori.
La "Festa di Primavera" al Parco di Montalto di Messina celebra la riapertura dei giardini con eventi, laboratori e un caffè letterario, promuovendo socializzazione e valorizzazione del territorio.
Il programma TV7 su Rai 1 indaga le mafie italiane e ricorda le vittime di mafia, mentre esplora temi di corruzione, intelligenza artificiale e tradizioni artigianali in Giappone.
Il videoclip di "Musica necessaria" dei Robotcombo anticipa il disco d'esordio, fondendo elettronica, canzone d'autore e rock underground, con la partecipazione di Marcondiro.
L'interesse degli studenti italiani per l'intelligenza artificiale cresce, con l'80% desideroso di includerla nei propri studi e il 51% che utilizza applicazioni generative come ChatGPT.