L'artista Sinisi presenta il nuovo EP "Cosa Manca", un viaggio musicale tra amore, nostalgia e introspezione, esplorando emozioni profonde e la ricerca di completezza.
Roberto Prosseda, musicista e docente al Conservatorio di Rovigo, parla di musica come comunicazione e presenta il concerto “Amorosa erranza” del 25 marzo 2025.
Il 24 marzo 2025, Rai 1 trasmette "Champagne – Peppino di Capri", mentre Rai 2 presenta il talk show "Obbligo o verità" con Alessia Marcuzzi e il Grande Fratello su Canale 5.
La serie "Adolescence" di Netflix esplora le sfide degli adolescenti moderni, affrontando temi come violenza giovanile, bullismo e salute mentale in un contesto sociale complesso.
Un weekend di celebrazione a Limbiate con il gruppo di universitari ruandesi Inganji, che ha presentato musica e danza tradizionale, promuovendo il dialogo interculturale e l'arricchimento reciproco.
La Serata Benedicta ad Alessandria onorerà la memoria di Andrea Foco con dialoghi culturali e un concerto dell'Orchestra del Liceo Musicale, il 27 marzo 2025.
La Casa della Musica di Cesena riprende i lavori grazie a un finanziamento di quasi tre milioni di euro, con completamento previsto per i primi mesi del 2028.
La collaborazione tra Mina e Lucio Battisti ha segnato un'epoca nella musica italiana, creando brani indimenticabili e momenti iconici che continuano a vivere nella memoria collettiva.
Le piattaforme di streaming limitano la condivisione degli abbonamenti, mentre servizi come Sharesub offrono alternative per risparmiare, sollevando dubbi sulla loro legittimità e efficacia.