Il film E poi si vede dei registi I Sansoni, in uscita il 4 febbraio 2025, affronta le sfide lavorative dei giovani con ironia e un messaggio di speranza.
Il cinema Eden introduce nuove proiezioni e orari diversificati dal 27 marzo 2025, rispondendo alle esigenze del pubblico e promuovendo la cultura cinematografica nel centro storico di Prato.
Presentazione del libro "Apnea. Scritti sul cinema" di Salvatore Mannuzzu a Sassari, con dialogo tra Sante Maurizi e Alessandro Cadoni, il 27 marzo 2025.
Stasera in tv una selezione di film imperdibili tra commedie, thriller e drammi, con titoli come Fantozzi, Tootsie e Riscatto d'Amore, per una serata di intrattenimento.
La miniserie "Adolescence" di Netflix esplora le sfide dell'adolescenza moderna, affrontando temi come il crimine, il cyberbullismo e l'isolamento sociale in un contesto contemporaneo.
La miniserie Adolescence su Netflix affronta il femminicidio e la mascolinità tossica, suscitando dibattito nel Regno Unito e proponendo l'inserimento nei programmi scolastici per sensibilizzare i giovani.
Il film "Opus. Venera una stella" di Mark Anthony Green debutta al BIF&ST 2025, esplorando il lato oscuro della fama attraverso un thriller-horror avvincente e misterioso.
Roma si conferma leader nel cinema italiano con 1.010 imprese, il 41% della produzione nazionale e un impatto economico significativo grazie a finanziamenti e politiche di sostegno.
Il 29 marzo 2025, il The Space Cinema di Parma ospiterà l'anteprima di "Queer", con intervista al regista Luca Guadagnino e all'attore Daniel Craig, in arrivo il 17 aprile.
Eventi drammatici in Sardegna: incidente a Ossi, mistero di Manola e Paolo, scoperta familiare a Monserrato, tragedia a Villamassargia e operazione antidroga a Olbia.