Angelo Branduardi presenta il tour "Il Cantico" ad Assisi, concludendo il Giubileo della sostenibilità e celebrando l'ottocentesimo anniversario del "Cantico delle Creature".
Il libro Universi Musicali, Letterari e Cinematografici di Maurizio Galli esplora il legame tra musica e fantascienza, analizzando opere iconiche e l'impatto culturale di artisti e autori.
L'esibizione di Fernando Parisi alla Rssa "Focolare" di Ostuni ha portato emozioni e gioia agli anziani, creando momenti di condivisione e felicità tra generazioni.
Il volume "Franco Battiato. La musica del tempo" esplora la vita e l'arte dell'iconico artista italiano, offrendo analisi, interviste e un racconto inedito sul suo universo creativo.
Franco Battiato, artista eclettico e pioniere della musica elettronica, ha lasciato un'eredità culturale profonda attraverso la sua musica e la sua ricerca spirituale.
Franco Battiato: un maestro della musica italiana omaggiato da artisti contemporanei attraverso reinterpretazioni che celebrano la sua eredità e influenza nel panorama musicale.
Genova protagonista di "Musica Mia": un viaggio tra tradizione musicale, artisti storici e nuove generazioni di rapper, in onda su Rai 2 il 23 marzo 2025.
Il Museo della Marineria di Cesenatico ospita un evento gratuito con musica classica e letture, celebrando i diritti delle donne e l'opera di Cesare Pavese.
La Darsena di Ferrara ospiterà dal 10 maggio 2025 una serie di eventi di inclusione e sport, seguiti da manifestazioni estive e musicali fino a settembre.