Mario Incudine si esibisce oggi ai Giardini botanici Caneva di Sarzana con 'Parlami d’amore', un concerto che celebra la storia musicale italiana e la cultura siciliana.
Il giovane pianista Federico Segurini vince il primo premio al Concorso Strumentistico Nazionale di Giussano, riconoscendo il talento e l'impegno delle istituzioni musicali di Lugo.
Il Blues & Soul Spring Festival a Saint-Vincent celebra la Black Music con artisti di alto livello, creando un'atmosfera di festa e condivisione tra il pubblico.
Leonardo Merlini, giovane pianista di 22 anni, si esibisce oggi al Circolo della Musica di Rastignano, presentando un programma dedicato a Chopin dopo aver vinto il concorso della Fondazione Baldi.
La riscoperta della Música para las Cuarenta Horas di Sebastián Durón da parte di Albert Recasens e La Grande Chapelle celebra la tradizione musicale barocca spagnola e la spiritualità del rito.
Elsa Ghisellini esprime pareri sugli eventi del 2025, sottolineando l'importanza di un equilibrio tra intrattenimento e quiete per i residenti e proponendo un turnover per l'offerta gastronomica.
Il Palabaldinelli di Osimo ospiterà i Nomadi il 16 maggio 2025, mentre Sirolo accoglierà Alex Britti il 9 agosto 2025, eventi che valorizzano il territorio.
La settimana del Bloom di Mezzago dal 2 al 4 febbraio 2025 offre eventi culturali, musicali e cinematografici, tra cui un monologo sulle migrazioni e concerti di band emergenti.