Il concerto di chiusura del calendario sinfonico a Firenze, diretto da Zubin Mehta, precede l'87esimo Festival del Maggio Musicale Fiorentino, con eventi di grande prestigio.
Fame Club: un'iniziativa milanese che unisce musica, eventi e gastronomia, creando momenti conviviali innovativi e sociali per appassionati di cibo e divertimento.
Mariano Deidda si esibirà a Lisbona il 29 marzo e il 2 aprile 2025, presentando concerti dedicati a Fernando Pessoa e Luigi Pirandello, unendo musica e poesia.
La rassegna "I concerti di Santa Chiara" a Bra inizia a marzo 2025, con eventi dedicati alla musica classica e omaggi a padre Ettore Molinaro nel decimo anniversario della sua scomparsa.
Le Moyre trionfano al Sannolo Festival 2025 a Milano, conquistando il primo posto con "Dedica Funky" e affermandosi nel panorama musicale italiano grazie alla loro autonomia artistica.
Milano nel 2025: eventi culturali, sportivi e opportunità per visitatori in una città dinamica e ricca di attrazioni, dalla moda alla musica, fino ai parchi e alle attività all'aperto.
La connessione tra musica e moda: Jovanotti celebra l'amicizia con Maria Grazia Chiuri, esplorando l'importanza dei look e della creatività nelle sue performance artistiche.
Rafał Blechacz si esibirà a Torino l'8 aprile 2025, presentando un programma di opere romantiche in occasione del concerto finale della rassegna Pianisti del Lingotto.
Un libro celebra i settantacinque anni di un'etichetta discografica influente, esplorando la storia della musica black e rock attraverso artisti iconici e il loro impatto culturale.