Categories: CINEMA E TV

A Bruxelles viene presentato il film Dafne, che affronta la sindrome di Down

A Roma, il 19 marzo 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha annunciato un evento significativo in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, che si celebra il 21 marzo. Domani, alle ore 19, si svolgerà la proiezione del film “Dafne“, diretto da Federico Bondi e interpretato da Carolina Raspanti. Questo film ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Fipresci alla Berlinale 2019 e il Premio Speciale ai Nastri d’Argento nello stesso anno.

Il film “dafne” e la sua trama

Dafne” narra la storia di una giovane donna di trentacinque anni affetta da sindrome di Down, che vive una vita apparentemente serena con i suoi genitori. Tuttavia, la morte improvvisa della madre segna un punto di svolta drammatico nella sua esistenza, portando a un profondo sconvolgimento all’interno della famiglia. La protagonista, Dafne, si ritrova ad affrontare non solo il suo dolore, ma anche a prendersi cura del padre, il quale cade in uno stato di depressione dopo la perdita della moglie.

Il film esplora temi di resilienza e affetto, mostrando come Dafne, nonostante le difficoltà, riesca a trovare la forza per affrontare la vita grazie all’amore e al supporto delle persone che le stanno vicino. La narrazione si sviluppa attraverso momenti di grande intensità emotiva, rendendo “Dafne” un’opera toccante e significativa.

Un messaggio di speranza e inclusione

La proiezione del film sarà preceduta da un videomessaggio del regista Federico Bondi, che offrirà al pubblico l’opportunità di comprendere meglio il processo creativo e il messaggio che il film intende trasmettere. L’evento rappresenta non solo un tributo alla figura di Dafne, ma anche una celebrazione della diversità e dell’inclusione.

In un periodo in cui la sensibilizzazione riguardo alle disabilità e alle sfide quotidiane delle persone con sindrome di Down è più che mai necessaria, la visione di questo film si configura come un’importante occasione per riflettere e discutere su temi di accettazione e amore incondizionato. La Giornata Mondiale della Sindrome di Down diventa così un momento di condivisione e di impegno collettivo per promuovere una società più inclusiva.

Dettagli dell’evento

L’evento si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, un luogo dedicato alla promozione della cultura italiana all’estero. La scelta di proiettare “Dafne” in questa occasione sottolinea l’importanza di affrontare tematiche rilevanti attraverso il linguaggio del cinema, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano.

Il film, con la sua narrazione autentica e commovente, invita tutti a partecipare attivamente alla discussione e a riflettere sull’importanza di supportare le persone con disabilità nella loro quotidianità. Con questo evento, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles si pone come un punto di riferimento per la sensibilizzazione e la promozione di una cultura di inclusione e rispetto.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

9 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

15 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

16 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

21 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago