Categories: CINEMA E TV

Bari esplora nuove aree attrezzate e spazi per il divertimento serale

Bari si prepara a trasformare la propria vita notturna attraverso un piano innovativo che prevede l’apertura dei parchi anche dopo il tramonto, offrendo un mix di musica, cinema all’aperto, sport notturno e aree food. Queste iniziative si inseriscono in un contesto di festival e utilizzo temporaneo di spazi dismessi, creando una nuova geografia del divertimento in tutta la città.

Nel corso del sesto forum “Costruiamo insieme le politiche della notte”, tenutosi il 21 marzo 2025 nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, il vicesindaco e assessore alla Rigenerazione Urbana, Giovanna Iacovone, insieme a Lorenzo Leonetti, delegato del sindaco per le Politiche della notte, ha riunito commercianti, imprenditori e studenti. L’obiettivo era discutere su come Bari possa riscoprire e valorizzare i propri spazi attraverso il contributo collettivo.

La visione della vicesindaco

Giovanna Iacovone ha chiarito che il concetto di spazio non si limita alla sua funzione fisica, ma è anche legato all’identità delle persone che lo abitano. “I luoghi contribuiscono a esprimere identità individuali e collettive“, ha affermato. Questo approccio si rifà a pratiche già in uso negli anni Ottanta e Novanta, ora rinnovate con un focus su flessibilità e adattabilità. L’uso temporaneo di spazi dismessi, secondo Iacovone, rappresenta un’opportunità per rivitalizzare aree trascurate e per creare una società più policentrica, in grado di alleviare la congestione del centro cittadino, dove si concentra la vita notturna. “La costruzione di una nuova ‘Bari di notte’ deve tenere conto delle esigenze di tutti: dai cittadini che vivono la città a chi desidera riposo“, ha sottolineato la vicesindaco.

Il contributo degli operatori locali

Francesco Passaquindici, gestore dei “Giardini di Frida” nel parco Campione di Poggiofranco, ha partecipato attivamente all’incontro. La sua struttura è diventata un punto di riferimento per il quartiere, ospitando incontri, mostre ed eventi con circa trentacinquemila presenze annuali. “La nostra attività contribuisce a un’economia che cresce e porta benefici alla città”, ha dichiarato Passaquindici, lanciando un appello per semplificare la burocrazia necessaria all’organizzazione di eventi musicali.

Prossimi passi per la pianificazione

Lorenzo Leonetti ha concluso l’incontro illustrando i prossimi passi del progetto. I report dei forum saranno pubblicati sul sito dedicato, permettendo ai cittadini di leggere e integrare con nuovi commenti. Questa consultazione online durerà un mese. Una volta raccolte le idee, l’amministrazione procederà con l’analisi e la pianificazione, confrontandosi con le migliori pratiche nazionali e internazionali. La bozza del “Piano per le politiche della notte” sarà presentata in un ulteriore incontro pubblico, prima della sua approvazione e attuazione con le prime azioni pilota.

Amalia Sisto

Recent Posts

Ikea lancia mobili da sogno a prezzi stracciati, 5 must have per una casa di lusso: i vip li adorano

Quando si parla di arredamento, IKEA è spesso associato a mobili funzionali, dal design sobrio…

2 ore ago

Pulizie di primavera, basta un ingrediente naturale: il rimedio della nonna per pulire piastrelle, vetri e rubinetti

Pulizie di primavera, con questo rimedio della nonna pulisci al meglio piastre, vetri, rubinetti, che…

3 ore ago

Il trucco per aprire WhatsApp sul tuo pc: è semplicissimo

Aprire l'app di messaggistica di Meta sul computer è davvero molto semplice. Ecco come installarla…

6 ore ago

Solo da Lidl e a meno di 3 euro, il prodotto più amato sta facendo impazzire tutti: non vorrai mica restare senza?

Questa settimana, le corsie di Lidl sono animate da un evento che non può passare…

9 ore ago

Offerta lampo Conad! Il prodotto più venduto ora costa una sciocchezza: sono le ultime scorte

C'é un alimento fondamentale della cucina italiana, simbolo di convivialità e tradizione. Conad a preparato…

11 ore ago

Come guadagnare senza lavorare: cosa è il reddito passivo

Se vuoi guadagnare senza lavorare devi assolutamente conoscere il fenomeno del reddito passivo: ecco di…

21 ore ago