La città di Bari, con i suoi caratteristici vicoli, lo stadio e il lungomare, diventerà il palcoscenico per il docufilm dedicato alla vita di Igor Protti, ex calciatore del Bari, che ha indossato la maglia biancorossa dal 1992 al 1996. Le riprese, iniziate in altre città come Napoli, Messina e Livorno, si sposteranno in Puglia a partire dal 31 marzo 2025, quando la troupe della casa di produzione Bredenkeik arriverà per dare vita a “Igor. L’eroe romantico del calcio“.
Il regista Luca Dal Canto ha condiviso le sue emozioni riguardo a questo progetto, affermando: “Mi ero preparato, ma mi accorgo sempre più che l’emozione nel girare un documentario di questo tipo è indescrivibile”. Con il suo lavoro, Dal Canto intende riportare alla memoria un’icona della sua giovinezza e un simbolo di un’epoca, i mitici anni ’90, che sembrano così lontani rispetto al panorama sociale attuale.
Il documentario prevede la partecipazione di figure illustri del mondo del calcio, tra cui giornalisti, calciatori e allenatori come Giorgio Chiellini, Walter Mazzarri e Beppe Signori. Alberto Battocchi, uno degli autori del progetto, ha sottolineato l’affetto che il pubblico nutre per Igor Protti, definendolo simbolo di un calcio romantico e di valori autentici, amato in tutta Italia.
Dopo le riprese a Bari, la produzione si dirigerà verso Roma, dove utilizzerà lo stadio Olimpico come set, per poi proseguire a Treviso e infine a Rimini. La fase di riprese è prevista per concludersi intorno a metà aprile 2025. Questo progetto cinematografico è realizzato con il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di Livorno, la compartecipazione del Garante dei diritti dei minori della Regione Puglia e il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di Bari.
Se vuoi guadagnare senza lavorare devi assolutamente conoscere il fenomeno del reddito passivo: ecco di…
Dormire bene è cruciale per la salute. Ma se accusi sonnolenza anche dopo aver dormito,…
In vista delle vacanze estive, ecco le regole aggiornate sui farmaci da portare a bordo…
Olio o burro in cucina? Parliamo dell'annosa diatriba che, ora, la scienza prova a risolvere…
Una sostanza che, a contatto con enzimi intestinali, produce cianuro. I semi di questo frutto…
Fare la doccia tutti i giorni fa davvero bene al corpo? Hanno finalmente parlato gli…