Questa sera, lunedì 17 marzo 2025, il pubblico italiano potrà assistere all’epilogo della serie Belcanto, che giunge alla sua quarta e ultima puntata. La fiction, con Vittoria Puccini protagonista, ha saputo catturare l’attenzione degli spettatori, come dimostrano i dati auditel del precedente episodio, trasmesso il 10 marzo, che ha registrato ben 3.591.000 telespettatori e uno share del 20,33%. L’interesse per questa produzione, ambientata nel mondo dell’Opera di metà Ottocento, è palpabile, e l’episodio finale si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena. L’appuntamento è fissato per le 21.30 su Rai 1 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay, dove andranno in onda gli ultimi due episodi che chiuderanno la trama.
Nell’episodio intitolato Viva Verdi, la tensione tra i personaggi è palpabile. Enrico, infuriato per il tradimento della sua amata Antonia, si trova a un bivio e rischia di compiere un gesto avventato. L’intervento tempestivo di Carolina riesce a evitare il peggio, ma le conseguenze delle azioni di Enrico sono ormai ineluttabili: le autorità austriache lo cercano attivamente. Costretto a fuggire, Enrico si rifugia in un cascinale isolato, dove progetta di unirsi ai rivoluzionari diretti a Luino. Nel frattempo, Antonia si prepara al suo debutto in La Cenerentola, affrontando le critiche e le sfide senza il supporto della sua famiglia. Saverio, amico fidato di Enrico, cerca di aiutarlo a raggiungere la Svizzera, mentre Giacomo si trova in una situazione complessa, diviso tra il riacquistato amore e le sue ambizioni professionali.
Il gran finale si svolge nell’episodio Va, pensiero, che segna la conclusione della miniserie. Il talento di Carolina viene finalmente riconosciuto: grazie all’intercessione del Maestro Crescenzi, le viene offerta un’importante opportunità da Giuseppe Verdi per interpretare il ruolo di Fenena nel Nabucco. Tuttavia, Carolina si trova di fronte a una scelta difficile, poiché il suo cuore è diviso tra la passione per la musica e il desiderio di stare accanto a Enrico nella lotta contro l’occupazione austriaca. Maria, madre di Carolina, è determinata a proteggere sua figlia e a non farle perdere questa occasione unica, cercando di convincerla a non abbandonare la carriera musicale. Nel frattempo, Antonia cerca di ottenere il ruolo che spetta a Carolina, ma i suoi sforzi si rivelano infruttuosi. Carolina, dopo un percorso di crescita personale, si troverà a prendere una decisione cruciale: perseguire i propri sogni o dare priorità agli affetti e agli ideali.
La serie Belcanto è diretta da Carmine Elia e scritta da un team di autori composto da Andrea Valagussa, Federico Fava, Antonio Manca e Mariano Di Nardo. Tra i protagonisti, spiccano:
L’episodio finale di Belcanto andrà in onda questa sera, lunedì 17 marzo 2025, alle 21.30 su Rai 1. Per coloro che non potranno seguirlo in diretta, la miniserie sarà accessibile anche in streaming e on demand sulla piattaforma RaiPlay.
Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…
L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…
Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…
Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…
Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…