Categories: CINEMA E TV

Bif&st 2025: inaugurazione al Teatro Petruzzelli per il cinema pugliese

Ieri sera, il teatro Petruzzelli di Bari ha ospitato la cerimonia di apertura della sedicesima edizione del Bari International Film & TV Festival. Durante l’evento, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla crescita di questa manifestazione, sottolineando l’importanza del cinema pugliese e le sfide che affronta. La manifestazione, che ha raggiunto un traguardo significativo, è stata celebrata come un simbolo di resistenza e innovazione nel settore cinematografico.

Intervento del presidente Emiliano

Il presidente Emiliano ha iniziato il suo intervento con un appassionato ringraziamento: “Stasera vorrei dire un milione di grazie, questa è la mia sedicesima edizione del Bif&st, abbiamo compiuto un cammino lunghissimo”. Ha poi messo in evidenza la necessità di combattere per garantire che tutte le produzioni possano continuare a esprimere la loro voce, in un contesto dove le difficoltà sono evidenti. Infatti, prima della cerimonia, Emiliano ha incontrato un gruppo di operatori e lavoratori del cinema che manifestavano contro le norme nazionali sul tax credit, ritenute penalizzanti per le piccole e medie realtà produttive.

Ruolo della Apulia Film Commission

Emiliano ha continuato a sottolineare l’importanza del festival come piattaforma per autori e professionisti che emergono al di fuori delle grandi metropoli. Ha evidenziato il lavoro svolto dalla Apulia Film Commission, che ha acquisito un ruolo centrale nella gestione dei fondi europei destinati al settore, nonostante l’interruzione dei finanziamenti alla cultura da parte dell’Unione Europea. “Abbiamo reagito subito con un’operazione tecnicamente ardita”, ha affermato, riferendosi al tentativo di sostituire i fondi persi con quelli destinati alle imprese, per dare nuovo impulso all’industria cinematografica locale.

Prossimi eventi e impegni futuri

Nei prossimi giorni, si terrà un importante forum alla Camera di Commercio di Bari, dedicato alla creazione di un vero e proprio segmento industriale cinematografico. Emiliano ha concluso il suo intervento ribadendo l’impegno a sostenere la crescita del cinema italiano e pugliese, ringraziando Oscar Iarussi per il suo nuovo ruolo di direttore artistico e Annamaria Tosto per il suo contributo alla Apulia Film Commission. Ha infine annunciato che questa sarà l’ultima volta che apparirà sul palco come presidente della Regione Puglia, chiudendo il suo discorso con un caloroso “Evviva il cinema, evviva la città di Bari, evviva la Regione Puglia”.

Luisa Bindi

Recent Posts

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

4 ore ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

5 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

9 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

22 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

1 giorno ago