Categories: CINEMA E TV

Cinema e filosofia: al Mariani si proietta il film Her, riflessioni su realtà e simulazione

Il 20 marzo 2025, dalle ore 15:00 alle 17:00, il Cinema MARIANI ospiterà la terza ed ultima edizione della Masterclass di Cinema e Filosofia, intitolata Her: tra realtà e simulazione. Questo incontro, condotto dalle docenti ROSSella GIOVANNINI ed EMANUELA SERRI, si concentrerà su una riflessione filosofica ispirata al film Her (Lei), un’opera del regista SPIKE JONZE.

Opportunità di approfondimento

La masterclass rappresenta un’importante opportunità per approfondire il tema delle relazioni umane nel contesto della modernità digitale. Her si distingue per la sua originalità e la profonda carica emotiva, ambientato in una futuristica LOS ANGELES. La pellicola affronta il delicato argomento delle relazioni interpersonali, sfidando le convenzioni tradizionali riguardanti l’amore e l’intimità nell’era della tecnologia. Le interazioni virtuali, sempre più comuni tra i giovani, hanno un impatto significativo sulle modalità di comunicazione e sulle percezioni del mondo che li circonda. È fondamentale avviare un dialogo critico su queste dinamiche, per aiutare i giovani a sviluppare una consapevolezza necessaria per navigare con equilibrio nel panorama digitale.

Progetto CIPS

Questa iniziativa fa parte del progetto CIPS – Cinema e immagini per la scuola, un’iniziativa finanziata dal MINISTERO DELL’ISTRUZIONE e dal MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI E PER IL TURISMO. Realizzata dall’associazione FILMEETING APS, la masterclass coinvolge anche il LICEO SCIENTIFICO ORIANI, che funge da scuola partner. L’obiettivo del progetto è promuovere l’alfabetizzazione delle nuove generazioni nei linguaggi audiovisivi e cinematografici, fornendo loro strumenti critici per comprendere e interpretare il mondo dei media.

Riflessione sulle tecnologie

Con questo incontro, si desidera stimolare una riflessione profonda e significativa su come le tecnologie influenzano le nostre relazioni e il nostro modo di vivere, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare queste tematiche in un contesto accademico e creativo.

Cristina Battini

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

11 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

17 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

18 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

23 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

2 giorni ago