Categories: CINEMA E TV

Cna Roma: il settore cinematografico della Capitale rappresenta il 63% della produzione nazionale

Roma continua a mantenere la sua posizione di primo piano nel panorama cinematografico italiano, con un numero crescente di aziende attive nel settore. Secondo l’ultima indagine condotta dalla Cna di Roma, in collaborazione con Nina e supportata dalla Camera di Commercio di Roma, nel 2025 la Capitale ospita ben 1.010 imprese, delle quali l’84,95% sono piccole e medie aziende. Questo studio, curato da Francesco Lattarulo, evidenzia l’importanza economica e occupazionale del settore cinematografico romano.

Roma come hub cinematografico

Il report svela che Roma concentra oltre il 41% delle società di produzione cinematografica a livello nazionale, generando circa il 63% del valore totale del settore, che ammonta a circa 3,39 miliardi di euro. Marco Luca Cattaneo, presidente della Cna cinema e audiovisivo Roma, ha sottolineato come questi dati confermino il ruolo della Capitale come principale centro produttivo cinematografico del Paese. È evidente che Roma non solo attrae investimenti, ma riesce anche a generare significativi impatti economici e occupazionali. Cattaneo ha inoltre evidenziato l’importanza di potenziare le politiche di sostegno agli investimenti internazionali per consolidare ulteriormente la posizione di Roma nel panorama cinematografico globale.

Le imprese e il finanziamento pubblico

Nel contesto della produzione cinematografica romana, l’84,95% delle 1.010 imprese attive è rappresentato da piccole e medie aziende, che hanno mostrato una marginalità positiva rispetto alla media nazionale, con un incremento dello 0,94% rispetto a un -2,55% a livello nazionale. Negli ultimi cinque anni, le aziende romane hanno beneficiato di oltre l’80% dei finanziamenti pubblici disponibili per coproduzioni internazionali. Questo dato evidenzia l’importanza di Roma come punto di riferimento per progetti di questo tipo, rafforzando i legami con paesi come Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Spagna e Polonia. La crescente apertura delle aziende romane verso il mercato globale è un segnale positivo per il futuro del settore.

Il ruolo del tax credit e dei bandi regionali

Un aspetto cruciale per la valorizzazione del settore audiovisivo è rappresentato dal tax credit, che negli ultimi cinque anni ha attratto investimenti internazionali per circa un miliardo e mezzo di euro, generando ricadute economiche per un totale di 5 miliardi. La maggior parte degli incentivi, pari all’82,5% (469 milioni di euro), è stata destinata a società cinematografiche romane. Inoltre, il bando Lazio Cinema International, attivo dal 2016 fino al 2024, ha finanziato 80,6 milioni di euro, creando un impatto economico complessivo vicino al miliardo di euro. Questi strumenti sono essenziali per consolidare il posizionamento di Roma come un polo attrattivo per investimenti e produzioni cinematografiche a livello internazionale.

Luisa Bindi

Recent Posts

Caffè in polvere, occhio a quale compri! Questa tipologia avvelena il tuo corpo, lo studio choc

Caffè in polvere, occhio a questa tipologia che potrebbe creare danni al tuo organismo: ecco…

57 minuti ago

Pensioni, cambiano tutti gli importi: minima, invalidità e Assegno Sociale, a quanto ammontano ora gli assegni

Pensioni, gli importi stanno per subire un cambiamento sostanziale: ecco a quanto ammonta, tutti i…

4 ore ago

Grigliata di Pasquetta, Lidl unisce qualità e convenienza: fai il pieno di cibo per tutta la famiglia con pochi euro

Pasquetta se hai deciso di fare una grigliata allora devi fare il pieno di cibo…

6 ore ago

Ore 14, la notizia era nell’aria da giorni, la decisione Rai è presa: cambia tutto per Milo Infante il suo talk

Ore 14, la notizia che cambia tempestivamente il programma RAI era nell'aria da giorni: ecco…

17 ore ago

Se vuoi chiedere un mutuo questo è il tuo momento: quanto si risparmia (se chiedi questo in banca)

Il recente abbassamento dei tassi d'interesse ha rappresentato una vera e propria boccata d'ossigeno per…

19 ore ago

Il lato oscuro della tua cucina: oggetti innocui che potrebbero essere un covo di germi e vanno cambiati subito

In cucina ci sono moltissimi oggetti e soprattutto alcuni possono diventare ricettacolo di germi e…

22 ore ago