Categories: CINEMA E TV

Collepasso: il cinema Ariston in pericolo di chiusura, scatta l’appello “Salviamolo”

COLLEPASSO – La situazione del Cinema Ariston, un’icona culturale di Collepasso, è attualmente in bilico. Con i suoi 400 posti tra platea e loggione, il cinema, che vanta oltre cinquant’anni di storia, rischia di chiudere i battenti o di essere trasformato in un supermercato. Questa struttura non rappresenta solo un luogo di proiezione, ma è un vero e proprio centro di aggregazione per la comunità, ospitando eventi e iniziative in collaborazione con le scuole locali.

La vendita del cinema

Da un po’ di tempo, i proprietari hanno deciso di mettere in vendita il cinema. La famiglia Vantaggiato, composta da Pasquale, Daniela e i figli Mario e Marcella, ha affrontato una lunga e complessa situazione di salute che ha reso difficile la gestione dell’attività. Daniela Vantaggiato, moglie del titolare, ha espresso il forte legame che la famiglia ha con il cinema: “Questo cinema non è solo la storia della nostra famiglia, ma anche una parte fondamentale della storia di Collepasso, contribuendo al riscatto culturale e sociale del paese”.

Ammodernamenti e ruolo sociale

Nel corso degli anni, l’Ariston ha subito vari interventi di ammodernamento, tra cui l’installazione di un sistema digitale 4K e un impianto Dolby, che hanno sostituito la tradizionale macchina a pellicola. “Oggi – ha dichiarato Daniela Vantaggiato – il cinema è all’avanguardia, mantenendo però la sua anima storica”. Questo aspetto è fondamentale, poiché il cinema ha sempre svolto un ruolo sociale riconosciuto da molti cittadini.

Appello per la continuità

Per garantire la continuità di questa importante istituzione, è stato lanciato un appello affinché l’amministrazione comunale prenda in considerazione l’acquisizione dell’immobile. L’ente comunale potrebbe avvalersi di un perito per valutare il valore del cinema, senza alcuna intenzione di trarre profitto, ma piuttosto per preservare un pezzo significativo della vita culturale e sociale di Collepasso.

Desiderio di sopravvivenza

La signora Vantaggiato ha concluso la sua dichiarazione esprimendo il desiderio che la vicenda non venga strumentalizzata: “Il nostro unico desiderio è che il cinema continui a vivere, poiché non è solo un cinema, ma un punto di riferimento e un contenitore culturale per Collepasso e i paesi limitrofi”. La famiglia ha manifestato una totale disponibilità a esplorare qualsiasi formula che possa garantire la sopravvivenza di questa storica struttura.

Luisa Bindi

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

11 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

17 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

18 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

23 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

2 giorni ago