Sarà Carlo Conti a condurre le prossime due edizioni del Festival di Sanremo - altaformazionemusicale.it (foto ANSA)
Il nuovo direttore artistico di Sanremo, Carlo Conti, ha in mano la prima patata bollente. Uno scenario che forse non aveva preventivato.
Sono passati solamente pochi mesi dall’addio definitivo di Amadeus alla Rai, il conduttore ha spiazzato un po’ tutti, facendo le valigie e decidendo di trasferirsi su Nove. Tra le posizioni lasciate scoperte quella di direttore artistico del Festival di Sanremo. “Ho bisogno di nuove sfide”, aveva detto al termine della 74esima edizione della kermesse, lasciando intendere che non si sarebbe messo al timone per la sesta volta consecutiva. Forse non tutti si sarebbero aspettati però un trasloco definitivo.
Troppo ghiotta l’offerta del gruppo Discovery, così da Viale Mazzini sono dovuti correre ai ripari e trovare un degno sostituto. Si è scelto di puntare sull’usato sicuro, richiamando Carlo Conti, che in passato ha già condotto il Festival per ben tre volte. Il presentatore è al lavoro proprio in queste settimane, trapelano le prime indiscrezioni su quella che sarà la 75esima edizione. Tante le novità in arrivo, un colpo di scena, tra l’altro, lo ha costretto a ricalcolare tutto.
Carlo Conti ha in mente il Festival che sarà, il direttore artistico vuole rivoluzionare Sanremo guardando al passato. Ed è per questo motivo che ha deciso di reintrodurre le Nuove Proposte all’interno della competizione, gli artisti emergenti e i più giovani si daranno filo da torcere in una competizione a parte e parallela. E poi la novità più gradita, visto che potrebbe essere reinserito in palinsesto il DopoFestival, accorciando la rosa dei big e il minutaggio della diretta.
Ma non solo, perché secondo quanto rivelato dalla redazione di TvBlog.it, non è da escludere che la kermesse possa partire in ritardo a febbraio del prossimo anno. Il motivo? Inizialmente l’idea era aprire il sipario sul palco dell’Ariston il 4 del mese ma per via dei quarti di finale di Coppa Italia in programma si andrebbe a finire all’11, con la serata finale da fissare per il 15 e non più l’8. Così facendo la Rai eviterebbe emorragie di ascolti per l’uno o per l’altro motivo, scongiurando spiacevoli sovrapposizioni.
Almeno per il momento rimaniamo nel campo delle ipotesi e delle supposizioni, non è detto che lo scenario si concretizzi alla fine. Intanto Conti inizierà ad ascoltare i brani da selezionare e nel mentre dovrà anche pensare da chi farsi affiancare nell’avventura, il totonomi per le co-conduttrici e i co-conduttori è partito da tempo.
Il Governo italiano ha recentemente introdotto un nuovo incentivo economico, il bonus da 900 euro,…
Con un mix di emozioni forti e momenti di leggerezza, “Il Paradiso delle Signore” continua…
Il mondo di "Un Posto al Sole", la storica soap opera italiana, continua a riservare…
La serie "Tradimento" continua a catturare l’attenzione del pubblico con colpi di scena inaspettati e…
Ora legale, quest’anno anticipa di quasi un mese: quando avviene il cambio e quali sono…
Molti telespettatori si sono chiesti se sia giusto mettere in scena sentimenti così delicati. Ecco…