Categories: CINEMA E TV

Dal premio Oscar “Anora” a una produzione romagnola: la programmazione cinematografica in provincia

Il mese di marzo 2025 si chiude con un evento di grande rilevanza al Cinema Palazzo Vecchio di Bagnacavallo, dove verrà proiettato il film “Anora” diretto da Sean Baker. Questa pellicola, che ha ricevuto la Palma d’Oro e cinque premi Oscar, sarà visibile al pubblico da venerdì 28 a domenica 30 marzo e martedì 1 aprile, anche nella sua versione originale con sottotitoli in italiano.

Programma delle proiezioni

L’associazione Fuoriquadro, responsabile della rassegna cinematografica per conto del Comune, ha annunciato anche il programma delle proiezioni fino al 16 aprile, data in cui si chiuderà la stagione invernale del cinema. In particolare, mercoledì 2 aprile si svolgerà una serata in collaborazione con l’Emilia-Romagna Film Commission, caratterizzata dalla proiezione del film “Al progredire della notte” di Davide Montecchi, seguita da un incontro con il regista, moderato da Gianni Gozzoli.

Appuntamenti da segnare in agenda

Un altro appuntamento da segnare in agenda è quello di venerdì 4 e sabato 5 aprile alle 21 e domenica 6 aprile alle 10, per la rassegna “Visioni Disturbate”, con la proiezione di “A Real Pain” di Jesse Eisenberg, un film che ha visto Kieran Culkin vincere l’Oscar come miglior attore non protagonista. Inoltre, martedì 8 e mercoledì 9 aprile, il cinema presenterà “L’alba dell’impressionismo. Parigi 1874” di Ali Ray, nell’ambito della rassegna La Grande Arte al Cinema, in collaborazione con Nexo Digital.

Rassegna “Doc in Tour 2025”

Successivamente, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile, sarà la volta di “The Alto Knights – I due volti del crimine” di Barry Levinson, con una replica in versione originale sottotitolata in italiano prevista per martedì 15 aprile. Infine, mercoledì 16 aprile, per la rassegna “Doc in Tour 2025”, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, Fice, Documentaristi Emilia-Romagna, Agis e Cineteca di Bologna, sarà proiettato “Prima della fine – Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” di Samuele Rossi.

Informazioni sui biglietti

Le proiezioni si svolgeranno alle 21, con una replica domenicale anche alle 16. I biglietti saranno disponibili al prezzo di 7 euro per l’ingresso intero e 5 euro per il ridotto, riservato a under 14, over 60, studenti universitari e soci Alfabeta. Per i film della rassegna Nexo Digital, il costo sarà di 10 euro per l’ingresso intero e 8 euro per il ridotto.

Amalia Sisto

Recent Posts

Perché Raimondo Todaro e Francesca Tocca si sono lasciati: la verità dopo Amici

La notizia della separazione tra Raimondo Todaro e Francesca Tocca ha sorpreso molti fan e…

6 ore ago

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

12 ore ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

13 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

17 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

1 giorno ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago