Categories: CINEMA E TV

Fino alla fine: il film di Muccino in prima visione stasera su Sky Cinema

Il nuovo film di Gabriele Muccino, intitolato Fino alla fine, debutterà in prima visione su Sky Cinema martedì 18 marzo 2025 alle ore 21:15. La pellicola sarà disponibile anche in streaming su NOW e in modalità on demand, inclusa la versione in 4K. Questo tredicesimo lavoro del regista italiano si presenta come un thriller avvincente, capace di trasportare lo spettatore in una notte ricca di eventi straordinari, amori inattesi e decisioni impulsive, il tutto con conseguenze imprevedibili.

Il film e la sua trama

Fino alla fine narra le vicende di Sophie, una giovane ventenne americana che ha sempre vissuto in una sorta di isolamento. Durante un viaggio a Palermo con la sorella, Sophie si trova a vivere un’esperienza che segnerà profondamente la sua vita. Nelle ultime 24 ore prima di tornare in California, incontra Giulio e il suo gruppo di amici siciliani. Questo incontro la spinge a prendere decisioni audaci e a spingersi oltre i propri limiti, trasformando una semplice avventura in una vera e propria lotta per la sopravvivenza. La trama si sviluppa attorno a questo fragile equilibrio tra vita e morte, dove Sophie si lascia attrarre dal fascino del rischio, commettendo errori che cambieranno per sempre il corso della sua esistenza.

Nel cast del film troviamo Elena Kampouris nel ruolo di Sophie e Saul Nanni nel ruolo di Giulio. Completano il cast Lorenzo Richelmy, che interpreta Komandante, Enrico Inserra nel ruolo di Samba e Francesco Garilli in quello di Sprizz. La sceneggiatura è frutto della collaborazione tra Gabriele Muccino e Paolo Costella, mentre la produzione è a cura di Lotus Production, una società del Leone Film Group, in collaborazione con RAI Cinema, Adler ed Ela Film.

Riflessioni di Gabriele Muccino

Gabriele Muccino ha condiviso alcune riflessioni sul suo film, dichiarando: “Fino alla fine è il mio tredicesimo film. Dopo 27 anni di carriera, ho cercato di esplorare la complessità dell’animo umano e le sue dinamiche. I personaggi che creo prendono vita e, come Pinocchio, diventano reali sullo schermo. Una volta completato il film, queste storie e questi personaggi rimarranno impressi nel tempo, capaci di attivare emozioni e ricordi nel pubblico.” Il regista ha sottolineato come il suo amore per il cinema sia nato da esperienze di visione in sale d’essai, dove ha sviluppato il desiderio di raccontare storie attraverso il grande schermo.

Con un mix di suspense e introspezione, Fino alla fine si preannuncia come un’opera significativa nel panorama cinematografico attuale, capace di coinvolgere il pubblico in un viaggio emozionante e ricco di colpi di scena.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

7 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

13 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

14 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

18 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago