NAPOLI – Galleria Toledo, il 26 marzo, 9 e 23 aprile 2025, ospiterà la rassegna di cinema “A fuoco! Rivoluzioni / Contraddizioni”, in collaborazione con Napoli Monitor. Questo evento si preannuncia come un’importante occasione per esplorare le dinamiche delle rivolte e delle trasformazioni sociali attraverso il linguaggio cinematografico.
Masterclass di Sylvain George all’accademia di belle arti
Il primo appuntamento della rassegna avrà luogo mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 15:30, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Qui si svolgerà una masterclass tenuta dal regista francese Sylvain George, in collaborazione con il corso di cinematografia del docente Romano Montesarchio. Questa sessione è riservata agli studenti dell’Accademia e rappresenta un’opportunità unica per approfondire il linguaggio e le tecniche del cinema contemporaneo.
La masterclass si propone di fornire un’analisi critica delle pratiche cinematografiche, stimolando la riflessione su come il cinema possa essere un veicolo di cambiamento sociale e politico. Gli studenti avranno l’opportunità di interagire direttamente con George, un regista noto per il suo approccio innovativo e per la sua capacità di affrontare temi complessi attraverso il medium filmico.
Proiezione di “Paris est une fête” e incontro con il regista
Sempre il 26 marzo, alle ore 20:30, la Galleria Toledo ospiterà la proiezione del documentario “Paris est une fête – Un film en 18 vagues”, diretto da Sylvain George. Questo film offre uno sguardo profondo su una Parigi notturna, caratterizzata da violenza e indifferenza, in un contesto di crescente malcontento sociale. Ambientato nel 2016, il film documenta le manifestazioni contro la loi Travail, che hanno visto la Place de la République diventare un simbolo di resistenza contro un sistema percepito come oppressivo.
Dopo la proiezione, il regista parteciperà a un incontro con il pubblico, fornendo ulteriori spunti di riflessione sul suo lavoro e sulle tematiche affrontate nel film. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di dialogo tra il pubblico e il creatore, permettendo di esplorare in modo più approfondito le questioni sollevate dal documentario.
Altri appuntamenti della rassegna
Il programma della rassegna prosegue mercoledì 9 aprile 2025, sempre alle ore 20:30, con la proiezione di “Between Revolutions” di Vlad Petri. Questo documentario, presentato al Trieste Film Festival 2024, utilizza il found footage per raccontare le rivoluzioni iraniana del 1979 e rumena del 1989, offrendo una riflessione critica sulle speranze e le delusioni legate a questi eventi storici. A seguire, ci sarà un incontro da remoto con il regista, che permetterà al pubblico di approfondire il suo lavoro e le sue intuizioni.
Mercoledì 23 aprile, infine, la rassegna culminerà con la proiezione di “Videograms of a Revolution”, un film di Harun Farocki e Andrei Ujică che analizza la rivoluzione rumena del 1989 attraverso una lente critica, mettendo in luce le dinamiche di potere e le strategie in gioco.
Un viaggio attraverso la storia e le sue contraddizioni
La rassegna “A fuoco! Rivoluzioni / Contraddizioni” si propone di esplorare i temi delle rivolte e delle trasformazioni storiche, offrendo al pubblico una visione complessa e articolata delle esperienze di cambiamento sociale. Ogni film in programma mette in evidenza un’inquietudine profonda, riflettendo su come le società reagiscono di fronte a crisi e disuguaglianze.
Le manifestazioni di Parigi, la rivoluzione in Iran e la sollevazione in Romania sono solo alcuni degli esempi che illustrano come le speranze di cambiamento possano spesso cozzare contro la realtà di nuove oppressioni e interessi. La rassegna invita a una riflessione critica su questi eventi, utilizzando il cinema come strumento di analisi e comprensione.
Per ulteriori informazioni, la Galleria Toledo si trova in via Concezione a Montecalvario, 34 – 80134 Napoli. È possibile contattare la segreteria all’indirizzo email segreteria.galleriatoledo@gmail.com.