CINEMA E TV

House of the Dragon, puoi vederla anche senza Il Trono di Spade? Questi sono i punti in comune con la serie

Se non hai visto Game of Thrones, puoi comunque vedere la nuova serie spin-off House of the Dragon? Andiamo a vedere i punti in comune.

Se hai amato Game of Thrones con le sue battaglie epiche, gli intrighi politici, le storie piene di azione e passione, non puoi perderti lo spin-off ambientato sempre nel mondo fantastico di Westeros: House of The Dragon. La serie è tornata, infatti, con la seconda stagione e i fan non vedono l’ora di scoprire chi uscirà vincitore dalla Danza dei Draghi.

Ma che dire di coloro che non hanno mai visto Game of Thrones? Possono guardare tranquillamente la serie tv prequel? Sappiamo benissimo che questo spin off è ambientato circa 200 anni prima degli eventi di “Game of Thrones”. Esso si concentra sulla Casa Targaryen e la loro sanguinosa guerra civile conosciuta appunto come la Danza dei Draghi. Ma è possibile apprezzare “House of the Dragon” senza aver visto “Game of Thrones”? Andiamo a scoprire la risposta e la motivazione.

Game of Thrones è necessario per godersi House of the Dragon? I punti in comune tra le due serie

C’è da dire che House of the Dragon introduce nuovi personaggi e una trama che non richiede una conoscenza preliminare degli eventi futuri. La narrativa si concentra sulle tensioni interne alla Casa Targaryen e offre un mix di politica, dramma e azione che può essere apprezzato da chiunque ami il genere fantasy. La trama di “House of the Dragon” infatti è autonoma e si sviluppa attorno alla successione al Trono di Spade, un tema centrale che non necessita di conoscenze pregresse.

House of the Dragon è uno spin-off prequel ambientato ben 200 anni prima di Game of Thrones – ph. Instagram @houseofthedragonhbo – Altaformazionemusicale.it

La serie quindi è progettata per costruire il proprio universo narrativo. Pertanto, anche senza aver visto “Game of Thrones”, gli spettatori possono facilmente immergersi e comprendere le dinamiche in gioco. Per rispondere alla domanda quindi, sì possiamo affermare che anche se non hai visto Game of Thrones puoi vedere tranquillamente House of the Dragon. Ma quali sono alcuni punti di congiunzione tra le serie tv?

Punti in comune tra le due serie

Per i fan di lunga data di “Game of Thrones”, “House of the Dragon” offre numerosi riferimenti che collegano passato e futuro in maniera intrigante. Ecco alcuni dei principali punti di congiunzione tra le due serie:

  • Il Trono di Spade e i Sette Regni: Il Trono di Spade, cuore del potere a Westeros, è il simbolo di entrambe le serie. Mentre in “Game of Thrones” vediamo la fine del dominio Targaryen, in “House of the Dragon” assistiamo al suo apice e alla sua discesa nel caos.
  • La Casa Targaryen: I Targaryen sono al centro di entrambe le serie. In “House of the Dragon” vediamo la complessa genealogia e le dinamiche interne della famiglia. E ciò ci fa capire quali sono le radici della loro caduta che vediamo in “Game of Thrones”. La relazione tra personaggi come Viserys I, Rhaenyra e Daemon Targaryen fa comprendere il contesto da cui emergono figure come Daenerys Targaryen.
  • Danza dei Draghi: La guerra civile tra i Targaryen, conosciuta come Danza dei Draghi, è un evento storico frequentemente menzionato in “Game of Thrones”. “House of the Dragon” approfondisce questo conflitto, mostrando come la divisione interna abbia devastato la famiglia e il regno.
  • La Profezia del Principe Promesso: Uno dei legami più profondi tra le due serie è la profezia del Principe Promesso. In “House of the Dragon”, Viserys I Targaryen parla del sogno di Aegon il Conquistatore che prevede un terribile inverno e un nemico proveniente dal nord. Questo fa eco alla trama di “Game of Thrones”, dove Jon Snow e Daenerys combattono contro il Re della Notte e gli Estranei.
  • Casate e Luoghi Familiari: Molte delle casate nobili di “Game of Thrones” appaiono anche in “House of the Dragon”. Gli Stark, i Lannister e altre famiglie nobili sono presenti, creando una continuità geografica e politica. Luoghi iconici come Approdo del Re e Grande Inverno fungono da sfondo per entrambe le serie, offrendo un terreno familiare ai fan di lunga data.
Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

4 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

10 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

11 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

15 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago