Categories: CINEMA E TV

Il Festival di cinema africano torna a Verona in occasione della Settimana contro il razzismo: «L’Africa vista attraverso le narrazioni degli africani»

Torna a Verona uno degli eventi più attesi del panorama cinematografico: il “Cinelà Festival di Cinema Africano e oltre”. Questa manifestazione, che celebra la sua 44esima edizione, si svolgerà dal 21 al 24 marzo 2025 presso il Cinema Teatro San Massimo, situato in via Brigata Aosta, 6. Il festival si propone di offrire al pubblico una serie di proiezioni, incontri e eventi speciali, permettendo di esplorare la ricca cinematografia del continente africano e i suoi protagonisti.

Il festival si distingue non solo per la sua lunga storia, ma anche per l’importante novità di quest’anno: il cambio di sede, che garantirà una programmazione sia all’aperto che al chiuso. La manifestazione si articolerà in tre momenti distintivi durante l’anno, con eventi in primavera, estate e autunno. Il primo appuntamento, dedicato alla rassegna Viaggiatori & Migranti, si terrà a fine marzo, seguito dal festival del cortometraggio Africa Short a fine giugno e dalla sezione Educational Spazio Scuole a novembre e dicembre.

Viaggiatori & migranti

Il festival prenderà il via il 21 marzo, in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali e la Settimana internazionale di azione contro il razzismo, promossa dall’UNAR. Durante questa rassegna, che si svolgerà dal 21 al 24 marzo alle ore 21, verranno presentati quattro film selezionati dalla direzione artistica, tutti incentrati sul tema delle migrazioni. Ogni serata sarà arricchita dalla presenza di ospiti e testimonianze, per stimolare un dibattito aperto su questioni cruciali riguardanti le esperienze migratorie.

Africa short

Il festival proseguirà con la rassegna Africa Short, che si svolgerà dal 21 al 28 giugno. In questa edizione, saranno presentati venti cortometraggi di fiction, scelti tra le migliori produzioni degli ultimi tre anni, molti dei quali realizzati da giovani registi al loro esordio. Le serate di apertura, metà e chiusura presenteranno anche lungometraggi di eccellenza, provenienti dalla cinematografia africana. Il concorso non si limita alle opere africane, ma include anche produzioni da aree geografiche con storiche relazioni economiche e sociali con il continente.

Educational spazio scuole

A novembre e dicembre, il festival culminerà con la sezione Educational Spazio Scuole, dedicata ai giovani di Verona e provincia. Dal 3 all’8 novembre, si svolgerà l’Educational in Città, mentre dal 10 novembre al 13 dicembre avrà luogo l’Educational in Tour, che toccherà diverse località della provincia. Questa iniziativa offre opportunità di visione e discussione di film, contribuendo a formare le nuove generazioni su temi affrontati dalla cinematografia africana.

La rassegna Educational include lungometraggi selezionati per diverse fasce d’età, coinvolgendo istituti scolastici e docenti, e prevede premi speciali assegnati da giurie composte da studenti e professionisti del settore.

Informazioni e biglietti

Per chi desidera partecipare al festival, i biglietti possono essere acquistati direttamente presso il Cinema Teatro San Massimo nei giorni delle proiezioni. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del festival.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

6 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

12 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

13 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

18 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago