Categories: CINEMA E TV

Il sindaco di Miami avverte sulla possibile chiusura dell’«O Cinema» dopo la proiezione di «No Other Land»

Il sindaco di Miami, Steven Meiner, ha recentemente suscitato una forte polemica con la sua proposta di rescindere il contratto di locazione della sala «O Cinema», situata a Miami Beach. Questo provvedimento è stato motivato dalla proiezione del documentario No Other Land, che affronta il tema dell’occupazione israeliana e della resistenza del villaggio di Masafer Yatta. Nonostante il film abbia ottenuto un Oscar per il miglior documentario, Meiner ha etichettato la proiezione come una «minaccia alla sicurezza pubblica» e un «attacco propagandistico unilaterale» nei confronti del popolo ebraico. Tale affermazione ha sollevato numerose critiche, considerando che il film è frutto del lavoro di un gruppo di giovani autori palestinesi e israeliani, tra cui Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal.

La reazione della comunità cinematografica

La proposta di Meiner ha scatenato una risposta immediata da parte della comunità cinematografica. In una lettera aperta, oltre 750 registi hanno espresso la loro indignazione, definendo la minaccia del sindaco come un attacco alla libertà di espressione e un’infrazione del Primo Emendamento. Tra i firmatari si trovano nomi di spicco come Michael Moore, Laura Poitras, Ezra Edelman, Alex Gibney e Alfred Spellman. La lettera ha sottolineato l’importanza di garantire agli artisti il diritto di raccontare le proprie storie, senza timore di ritorsioni politiche.

La situazione ha attirato l’attenzione non solo degli addetti ai lavori, ma anche del pubblico, che ha mostrato un forte sostegno nei confronti dell’«O Cinema». La sala, che opera come un cinema art house e non profit, si distingue per la sua programmazione alternativa, lontana dalle logiche commerciali del mercato cinematografico tradizionale. La proiezione di No Other Land era andata sold out, così come le altre proiezioni già programmate, segno di un forte interesse e supporto da parte della comunità locale.

La decisione del sindaco e il futuro dell’O Cinema

Dopo aver constatato il crescente dissenso e il supporto per l’«O Cinema», il sindaco Meiner ha ritirato la sua proposta di chiusura. Questo cambio di rotta è avvenuto il 2 marzo 2025, quando il sindaco ha riconosciuto di trovarsi in minoranza alla City Commission. La sala di Miami Beach potrà quindi continuare a offrire la sua programmazione, mantenendo vivo un importante spazio per il cinema indipendente e per il dibattito culturale.

La vicenda ha messo in luce la fragilità della libertà di espressione in contesti politici complessi e ha evidenziato come la comunità artistica possa mobilitarsi per difendere i propri diritti. L’«O Cinema» rimane un simbolo di resistenza culturale, capace di attrarre un pubblico diversificato e di affrontare temi delicati attraverso il linguaggio del cinema. Con il ritiro della proposta di Meiner, il cinema continuerà a essere un luogo di incontro e di confronto, dove le storie di diverse culture possono essere raccontate e condivise.

Cristina Battini

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

11 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

17 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

18 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

22 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

2 giorni ago