Categories: CINEMA E TV

Jack Quaid interpreta Mr. Morfina, un eroe che combatte il dolore

Jack Quaid, l’attore di 32 anni noto per il suo ruolo nella serie Prime Video “The Boys”, ha recentemente condiviso la sua sorpresa nel vedere il suo volto su uno dei manifesti del film “Mr. Morfina” che stanno affollando le strade di Los Angeles. Durante un’intervista con Jimmy Kimmel, ha raccontato di aver scattato una foto accanto a uno dei cartelloni sul famoso Sunset Boulevard, esprimendo la sua meraviglia per il successo ottenuto. Figlio di due leggende del cinema, Dennis Quaid e Meg Ryan, Quaid sembra ancora stupito dall’attenzione che riceve.

Dopo aver interpretato uno dei protagonisti della serie di supereroi malvagi per quattro stagioni, Jack Quaid ha finalmente raggiunto una nuova fase della sua carriera, diventando il protagonista di due film recenti. Il primo, “Companion”, è un thriller di fantascienza diretto da Drew Hancock, che ha ottenuto un incasso di 35 milioni di dollari a febbraio. Il secondo, “Novocaine”, è un film d’azione caratterizzato da toni gore, che Eagle Pictures presenterà nelle sale italiane il 27 marzo con il titolo “Mr. Morfina”.

Il ruolo di Nate Caine

Nel film “Mr. Morfina”, Quaid interpreta Nate Caine, un personaggio affetto da una rara malattia genetica che gli impedisce di percepire il dolore. Questa condizione, che colpisce gravemente la vita di Nate, è alla base del titolo originale del film, che gioca sul suo cognome. Durante un’intervista con Hollywood Reporter, l’attore ha descritto il suo ruolo come uno dei più impegnativi mai affrontati, sia fisicamente che emotivamente. Nate deve affrontare una serie di sfide quotidiane, come frullare i pasti per non farsi male e proteggere il suo corpo da eventuali incidenti, utilizzando palline da tennis per coprire gli spigoli.

La vita di Nate e la sua trasformazione

La mancanza di percezione del dolore non rende Nate immune ai pericoli; anzi, lo pone in una situazione di vulnerabilità. “Ho passato la mia infanzia in ospedale”, afferma il personaggio nel film. Da adulto, Nate vive una vita isolata, evitando interazioni sociali e mantenendo un’unica amicizia virtuale con un compagno di videogiochi. Tuttavia, quando la donna dei suoi sogni, interpretata da Amber Midthunder, viene rapita, la sua condizione diventa un’arma per salvarla. La sua disabilità si trasforma in un superpotere, come suggerisce un podcast di auto-aiuto che ascolta durante un ingorgo a San Diego.

L’evoluzione del genere del film

La progressione del personaggio di Nate da “sfigato” a eroe senza paura è rappresentata attraverso un aumento di ferite e traumi, realizzati dal team di trucco sul corpo di Quaid. “Mr. Morfina” inizia come una commedia per poi evolversi in un thriller e infine in un film d’azione con elementi gore. Le scene di combattimento e le situazioni estreme rendono il film simile a un videogioco, dove il protagonista subisce danni ma continua a combattere.

Jack Quaid ha condiviso che la sfida più interessante nella sua interpretazione è stata quella di controllare l’istinto di reagire ai colpi ricevuti. Durante un’intervista a Jimmy Kimmel Live!, ha rivelato che, mentre gira l’ultima stagione di “The Boys”, deve ricordarsi di recitare il dolore, con gli stuntman che lo incoraggiano a “fingere di essere colpito”.

Cristina Battini

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

6 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

12 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

13 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

18 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago