John e Yoko: un viaggio nei primi anni a New York, evento al cinema a maggio

Il docufilm One to One: John & Yoko di Kevin Macdonald esplora la vita della coppia, il loro impegno sociale e il concerto benefico del 1972, in arrivo nei cinema italiani.

Dal 15 al 21 maggio 2025, i cinema italiani ospiteranno un evento speciale: il docufilm One to One: John & Yoko, diretto dal premio Oscar Kevin Macdonald. Questa pellicola, presentata in anteprima durante l’ultima Mostra del Cinema di Venezia, sarà distribuita esclusivamente in Italia da Nexo Studios. Le prevendite dei biglietti inizieranno il 10 aprile 2025, offrendo ai fan l’opportunità di assistere a un’opera che esplora la vita di una delle coppie più celebri della musica.

Il trasferimento a New York

Negli anni ’70, John Lennon e Yoko Ono decidono di lasciare il Regno Unito per stabilirsi a New York. Questo periodo rappresenta un momento cruciale per la coppia, che diventa simbolo della controcultura. Insieme a figure di spicco come Allen Ginsberg e Jerry Rubin, si impegnano attivamente in questioni politiche e sociali. Tuttavia, la coppia è anche preoccupata per la ricerca della figlia di Yoko, Kyoko, e per le intercettazioni dell’FBI.

Il film offre uno sguardo intimo su questo periodo, con scene che ritraggono il loro piccolo appartamento, ricostruito fedelmente per la pellicola. La televisione diventa una finestra sul mondo esterno, mostrando le immagini della guerra in Vietnam e le prime crepe dello scandalo Watergate, affiancate da jingle pubblicitari che contrastano con il malcontento crescente della società.

Il concerto benefico One to One

Un episodio significativo della vita di John e Yoko è legato all’One to One Benefit Concert, un evento di beneficenza organizzato in risposta a un’inchiesta sui bambini della Willowbrook State School. Questo concerto si svolse il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden di New York, con due performance, una pomeridiana e una serale, accompagnate dalla Plastic Ono Elephant’s Memory Band. Questo evento rimane l’unico concerto completo di Lennon dopo la separazione dai Beatles.

Il film non solo presenta la musica dal vivo, ma include anche l’audio rimasterizzato del concerto, prodotto da Sean Ono Lennon. Attraverso filmati inediti e registrazioni di telefonate tra John e Yoko con amici e collaboratori, il docufilm offre uno sguardo unico e personale su un periodo fondamentale della loro vita.

Un viaggio attraverso la storia

One to One: John & Yoko rappresenta un’importante testimonianza di un’epoca caratterizzata da cambiamenti sociali e politici. Il film non si limita a raccontare la musica, ma esplora anche le dinamiche personali e le sfide che la coppia ha affrontato. La combinazione di materiale d’archivio e nuove registrazioni permette di comprendere meglio il contesto in cui Lennon e Ono hanno operato, rendendo il docufilm un’opera imperdibile per gli appassionati di musica e storia.

In questo modo, il docufilm di Kevin Macdonald non solo celebra la musica di John Lennon e Yoko Ono, ma offre anche una riflessione profonda su un periodo cruciale della loro vita e sulle questioni sociali che li hanno coinvolti. Con una narrazione che intreccia musica e impegno civile, il film si propone di essere un tributo alla loro eredità culturale.

Change privacy settings
×