CINEMA E TV

La Rai sta inviando lettere di riscossione del canone: chi c’è nel mirino e cosa si rischia

Novità in casa Rai, con il servizio pubblico che sta inviando delle lettere di riscossione del canone: quali italiani sono nel mirino. 

Il Canone RAI è un argomento che continua a generare discussioni e polemiche, specialmente quando riguarda la sua applicazione su dispositivi aziendali come smart TV, tablet e potenzialmente anche smartphone. Recentemente, diverse aziende hanno ricevuto comunicazioni dalla RAI che richiedevano il pagamento del canone per il possesso di tali dispositivi, suscitando una forte indignazione tra i contribuenti.

Secondo la normativa attuale, ogni dispositivo in grado di ricevere segnali radiotelevisivi è soggetto al pagamento del Canone RAI. Questo non si limita alle tradizionali televisioni, ma include anche smart TV, tablet e smartphone, sia se utilizzati per scopi aziendali che personali. La situazione ha sollevato diverse preoccupazioni tra le imprese, soprattutto per quelle che non utilizzano questi dispositivi per guardare la televisione. Adesso quindi la Rai sta chiedendo la riscossione del Canone ad una fetta di pubblico in particolare.

Rai, chiesta la riscossione del Canone: nel mirino questi utenti

La Rai sta attualmente inviando lettere di riscossione del canone anche a chi possiede un tablet aziendale, suscitando contestazioni significative da parte delle aziende. Il canone Rai speciale, destinato alle partite IVA, può arrivare a circa 346 euro all’anno, un importo rilevante per molte aziende, soprattutto per quelle che non utilizzano i dispositivi per guardare la televisione. Questo costo può variare a seconda del settore di appartenenza dell’azienda.

La Rai chiede il pagamento del canone alle aziende che si rivoltano – AltaFormazioneMusicale.it

Settori come l’edilizia, l’informatica, il commercio e la distribuzione hanno segnalato di aver ricevuto lettere di contestazione dalla Rai. Questi settori ritengono ingiusta la richiesta di riscossione per dispositivi che non vengono utilizzati per la visione dei programmi televisivi. Anche i tablet aziendali sono stati inclusi nella richiesta di pagamento, considerati idonei alla ricezione di segnali radiotelevisivi. Secondo diverse testimonianze, la Rai richiede il pagamento del canone per evitare sanzioni.

Questo anacronismo legislativo è stato oggetto di critiche, poiché non tiene conto dei cambiamenti tecnologici e delle modalità moderne di consumo dei contenuti multimediali. La Rai difende il canone come una tassa necessaria per finanziare i suoi servizi e programmi, che considera un bene pubblico per tutti i cittadini. Tuttavia molti contribuenti e aziende contestano l’approccio aggressivo nell’applicazione di questa tassa, sostenendo che non corrisponda all’effettivo utilizzo dei dispositivi e che penalizzi le attività economiche.

Quest’ultima controversia è solamente l’ultima e sottolinea come ci sia la necessità di riformare il sistema di riscossione del canone Rai. Esperti del settore suggeriscono che l’attuale metodo sia obsoleto per i tempi moderni e propongono una revisione delle normative per renderle più equilibrate e in linea con l’uso attuale della tecnologia.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Uomini e Donne, anticipazioni: lascia il trono over per sempre, chi va via

I tanti fan di "Uomini e Donne" non resteranno delusi. Le prossime puntate segnano alcuni…

30 minuti ago

Beautiful, spoiler americani: chi se ne va

Arrivano clamorose anticipazioni dall'America. La soap opera "Beautiful" sorprenderà tutti con un inatteso addio Le…

3 ore ago

Mediaset, cambio programmazione: cosa succede alla fiction più amata

Un inaspettato cambiamento di palinsesto coinvolge una delle fiction più amate di Mediaset. La reazione…

6 ore ago

Oroscopo, soldi a palate: un segno sarà più fortunato

Scopri come sarà la tua giornata secondo il tuo segno zodiacale. Le previsioni astrali dicono…

9 ore ago

A chi spetta il nuovo bonus da 900 euro: tutti i dettagli

Il Governo italiano ha recentemente introdotto un nuovo incentivo economico, il bonus da 900 euro,…

18 ore ago

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni: Adelaide si aggrava, sta malissimo

Con un mix di emozioni forti e momenti di leggerezza, “Il Paradiso delle Signore” continua…

21 ore ago