CINEMA E TV

La Rai sta inviando lettere di riscossione del canone: chi c’è nel mirino e cosa si rischia

Novità in casa Rai, con il servizio pubblico che sta inviando delle lettere di riscossione del canone: quali italiani sono nel mirino. 

Il Canone RAI è un argomento che continua a generare discussioni e polemiche, specialmente quando riguarda la sua applicazione su dispositivi aziendali come smart TV, tablet e potenzialmente anche smartphone. Recentemente, diverse aziende hanno ricevuto comunicazioni dalla RAI che richiedevano il pagamento del canone per il possesso di tali dispositivi, suscitando una forte indignazione tra i contribuenti.

Secondo la normativa attuale, ogni dispositivo in grado di ricevere segnali radiotelevisivi è soggetto al pagamento del Canone RAI. Questo non si limita alle tradizionali televisioni, ma include anche smart TV, tablet e smartphone, sia se utilizzati per scopi aziendali che personali. La situazione ha sollevato diverse preoccupazioni tra le imprese, soprattutto per quelle che non utilizzano questi dispositivi per guardare la televisione. Adesso quindi la Rai sta chiedendo la riscossione del Canone ad una fetta di pubblico in particolare.

Rai, chiesta la riscossione del Canone: nel mirino questi utenti

La Rai sta attualmente inviando lettere di riscossione del canone anche a chi possiede un tablet aziendale, suscitando contestazioni significative da parte delle aziende. Il canone Rai speciale, destinato alle partite IVA, può arrivare a circa 346 euro all’anno, un importo rilevante per molte aziende, soprattutto per quelle che non utilizzano i dispositivi per guardare la televisione. Questo costo può variare a seconda del settore di appartenenza dell’azienda.

La Rai chiede il pagamento del canone alle aziende che si rivoltano – AltaFormazioneMusicale.it

Settori come l’edilizia, l’informatica, il commercio e la distribuzione hanno segnalato di aver ricevuto lettere di contestazione dalla Rai. Questi settori ritengono ingiusta la richiesta di riscossione per dispositivi che non vengono utilizzati per la visione dei programmi televisivi. Anche i tablet aziendali sono stati inclusi nella richiesta di pagamento, considerati idonei alla ricezione di segnali radiotelevisivi. Secondo diverse testimonianze, la Rai richiede il pagamento del canone per evitare sanzioni.

Questo anacronismo legislativo è stato oggetto di critiche, poiché non tiene conto dei cambiamenti tecnologici e delle modalità moderne di consumo dei contenuti multimediali. La Rai difende il canone come una tassa necessaria per finanziare i suoi servizi e programmi, che considera un bene pubblico per tutti i cittadini. Tuttavia molti contribuenti e aziende contestano l’approccio aggressivo nell’applicazione di questa tassa, sostenendo che non corrisponda all’effettivo utilizzo dei dispositivi e che penalizzi le attività economiche.

Quest’ultima controversia è solamente l’ultima e sottolinea come ci sia la necessità di riformare il sistema di riscossione del canone Rai. Esperti del settore suggeriscono che l’attuale metodo sia obsoleto per i tempi moderni e propongono una revisione delle normative per renderle più equilibrate e in linea con l’uso attuale della tecnologia.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Muscoloso e palestrato: ex Uomini e Donne stupisce tutti, irriconoscibile

Ex partecipante di Uomini e Donne sorprende tutti quanti, specialmente grazie al suo aspetto fisico:…

6 ore ago

Più di €500 per rifare la patente ogni biennio: automobilisti sconvolti dall’ultima norma del Codice della Strada

A partire dal 1° giugno 2025, una nuova ordinanza introduce cambiamenti significativi per gli automobilisti…

12 ore ago

Corri da Eurospin, lo strumento da cucina che tutti vogliono a un prezzo stracciato: le casse stanno andando in tilt

Eurospin , l'offerta imperdibile di questo strumento da cucina venduto ad un prezzo stracciato solo…

13 ore ago

Pensioni, ti tolgono i soldi a maggio: terribile scoperta sul cedolino

A maggio ci saranno soldi in meno nelle pensioni: cosa accadrà e perchè? Scopriamo esattamente…

18 ore ago

“Deve fare ricorso”, bomba su l’Eredità: cosa è successo dopo il gioco del Campione

Nella puntata del 19 aprile 2025 di "L'Eredità", il famoso quiz televisivo condotto da Flavio…

1 giorno ago

“Attenzione a questi 5 gusti”, contengono delle sostanze pericolosissime (ma sono tra i più amati)

Probabilmente, tra questi cinque gusti, c'è anche il tuo preferito. Ma stai per scoprire che…

2 giorni ago