Categories: CINEMA E TV

La Sardegna in evidenza a Berlino con due film dal forte messaggio sociale

Il cinema sardo si prepara a brillare sulla scena internazionale con l’evento “SU CINEMA”, che avrà luogo il 22 marzo 2025 a Berlino. Questa nuova rassegna, curata dal Sardisches Kulturzentrum Berlin, esplorerà le tematiche dell’emigrazione e dell’immigrazione, utilizzando l’isola della Sardegna come punto di partenza e arrivo per raccontare storie di vita e di identità.

La serata inaugurale si svolgerà presso IL KINO Berlin, situato in Nansenstraße 22, a partire dalle 16:30. L’iniziativa è stata promossa dall’Istituto Fernando Santi, in collaborazione con Cittadini del Mondo – Cinema per il Sociale e il Circolo culturale sardo di Berlino. Attraverso i film in programma, il pubblico avrà l’opportunità di riflettere sulle migrazioni che hanno collegato la Sardegna ad altre regioni italiane e al resto del mondo.

Documentari in evidenza

Il programma della rassegna si concentra su due documentari significativi. Il primo, intitolato “Dall’est con amore”, dura 29 minuti ed è diretto da Karim Galici. Questo progetto, realizzato con il supporto della Fondazione di Sardegna, racconta le storie di quattro donne provenienti dall’Est, che hanno scelto la Sardegna come nuova casa. Le loro esperienze, pur diverse, si intrecciano in un racconto universale di vita, crescita e amore.

Il secondo documentario, “Transumanze”, della durata di 52 minuti e diretto da Andrea Mura, esplora la migrazione dei pastori sardi in Toscana negli anni ’60. Questo film offre uno sguardo approfondito su un capitolo poco conosciuto della storia sarda, evidenziando le difficoltà e le conquiste legate al passaggio dalla mezzadria all’industrializzazione. Attraverso le storie di uomini e comunità, il film racconta un viaggio che va oltre il mare.

Interventi e discussione

Durante l’evento, i registi Andrea Mura e Karim Galici interverranno in collegamento dalla Sardegna per discutere le loro opere. Al termine delle proiezioni, è previsto un momento di discussione informale nel foyer, accompagnato da un brindisi con prodotti tipici sardi. Questa interazione mira a creare un dialogo vivo tra il pubblico berlinese e le storie narrate, stimolando una riflessione profonda su temi di identità e appartenenza.

Lorenzo Deidda, presidente del Circolo Sardo di Berlino, ha sottolineato l’importanza sociale e culturale della rassegna, affermando che “SU CINEMA” rappresenta un’opportunità per raccontare la Sardegna in modo autentico. Il dialogo tra emigrazione e immigrazione invita a riflettere su cosa significhi sentirsi a casa e su come ogni scelta di cambiamento possa influenzare non solo la propria vita, ma anche il mondo circostante.

Il valore del cinema sociale

Pierpaolo Cicalò, presidente dell’Istituto Fernando Santi, ha espresso la sua soddisfazione nel sostenere l’evento, evidenziando l’importanza di promuovere il cinema sardo e favorire lo scambio culturale con il pubblico di Berlino. Giuseppe Carboni, presidente di Cdm – Cinema per il Sociale, ha aggiunto che l’obiettivo dei documentari è non solo raccontare storie, ma anche creare momenti di incontro e riflessione.

“Dall’est con amore” ha già percorso una lunga strada, proiettato in numerose città italiane e ora pronto a conquistare il pubblico berlinese con una versione sottotitolata in tedesco, garantendo così una fruizione ottimale. Dopo il suo passaggio a Vienna il 28 febbraio, il film si prepara a deliziare un nuovo pubblico.

Prossimi progetti

La rassegna non si fermerà qui. A metà aprile, a Cagliari, sarà presentata in anteprima “Donne in Avanti”, sequel di “Dall’est con amore”, sempre diretto da Karim Galici. Questo nuovo documentario tornerà sulle vite delle protagoniste, approfondendo le loro storie con nuovi sviluppi e emozioni, in un racconto che intreccia gioia e dolore.

Il cinema sociale sardo continua a viaggiare, portando storie e culture oltre i confini dell’isola, arricchendo il panorama culturale europeo con le sue narrazioni uniche e coinvolgenti.

Cristina Battini

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

6 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

12 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

13 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

17 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

1 giorno ago