Sono iniziati i lavori di potenziamento e riqualificazione dell’Accademia del Cinema dei Ragazzi, situata negli spazi dell’ex scuola Moro nel quartiere San Pio di Bari. Questo intervento, avviato nel gennaio 2025, è finanziato con un investimento di 34mila euro grazie al terzo contratto attuativo approvato dalla giunta comunale. Le opere previste includono la realizzazione di una tribuna telescopica motorizzata e l’adeguamento degli impianti a servizio del palco esterno.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Scaramuzzi, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando: “Manteniamo la promessa fatta durante la prima giunta territoriale a San Pio e andiamo a concludere un articolato percorso, sviluppatosi negli anni”. L’obiettivo è quello di riqualificare e rifunzionalizzare gli spazi dell’Accademia, un centro di professionalità, socialità e legalità nel quartiere, che ora avrà a disposizione strumenti adeguati per aprirsi alla città in ogni stagione.
I lavori in corso si concentrano sulla trasformazione della tribuna dell’auditorium in una struttura motorizzata, che potrà essere aperta e chiusa rapidamente. Questo permetterà una maggiore flessibilità nell’utilizzo dello spazio, rendendolo adatto a proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali e set cinematografici. Nei prossimi giorni, si procederà con interventi sugli impianti elettrici a servizio del palco esterno.
Oltre a Scaramuzzi, anche l’assessora alle Culture, Paola Romano, ha messo in evidenza l’importanza di questo investimento per la comunità. “Lavoriamo da anni sulla valorizzazione di questo importante presidio culturale della città e della regione”, ha dichiarato. L’intervento rappresenta un passo significativo verso la creazione di uno spazio pienamente utilizzabile per il pubblico spettacolo, destinato a ospitare non solo percorsi laboratoriali, ma anche manifestazioni aperte a tutti.
Il progetto si inserisce all’interno di un più ampio piano di rigenerazione urbana denominato “Bari Community Hub”. Questa iniziativa mira a valorizzare la componente giovanile attraverso il riuso, l’empowerment e l’innovazione sociale. L’Accademia del Cinema dei Ragazzi, fondata nel 2005, è un polo culturale e formativo di grande rilevanza per il quartiere San Pio e per l’intera città, offrendo corsi di formazione cinematografica e audiovisiva, oltre a progetti rivolti a bambini, adolescenti e donne del territorio.
La giornalista e conduttrice del talk Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino, ha parlato dei suoi problemi…
Esiste un trucco per il buon mantenimento della lavatrice: con questo semplice ingrediente si evitano…
Allerta alimentare da Conad: un alimento è a rischio. Potrebbe portare seri problemi e farti…
Carrefour continua a distinguersi per le sue offerte imperdibili, e in questo periodo propone sconti…
Eurospin offre ai suoi clienti un'opportunità imperdibile: la spesa può essere gratis per un anno.…
L'ex ballerina di Amici, Giulia Stabile, è apparsa molto diversa sui social: ha ceduto ai…