Le assaggiatrici ottiene il consenso di 380 sale cinematografiche

Nuove uscite cinematografiche dal 27 marzo 2025: “Le Assaggiatrici”, “E poi si vede”, “Mr. Morfina” e altri film promettono emozioni e storie avvincenti.

La settimana che inizia domani, giovedì 27 marzo 2025, si preannuncia ricca di nuove uscite cinematografiche, pronte a sfidare il successo di Biancaneve, il film della Disney che attualmente occupa il primo posto al box office italiano, avendo recentemente superato FolleMente di Paolo Genovese. Tra le novità più attese c’è Le Assaggiatrici, proposta da Vision Distribution, che si prepara a invadere 380 sale.

Le assaggiatrici: un racconto di resistenza e segreti

Il film, diretto da Silvio Soldini e ispirato al bestseller di Rosella Postorino, è ambientato nell’autunno del 1943. La protagonista, Rosa, fugge da una Berlino devastata dai bombardamenti e si rifugia in un piccolo paese vicino al confine orientale, dove vivono i suoceri e dove il marito le ha consigliato di attendere il suo ritorno dal fronte. Tuttavia, il villaggio nasconde un oscuro segreto: nelle vicinanze si trova la Tana del Lupo, il quartier generale di Adolf Hitler. Rosa e altre giovani donne vengono selezionate per assaporare i piatti destinati al Führer, una situazione che le costringe a fare i conti con la paura e la fame, creando legami e alleanze in un contesto di terrore.

Il debutto cinematografico dei Sansoni

Un’altra novità di rilievo è E poi si vede, commedia diretta da Giovanni Calvaruso, che segna il debutto sul grande schermo del duo comico I Sansoni, originari di Palermo. Distribuito in 300 cinema da Warner Bros, il film racconta le disavventure di tre ragazzi che ambiscono a un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, spera in una raccomandazione paterna; Fabrizio, avvocato senza praticantato, lotta contro le prove statali; e Luca, che ha sempre avuto la vita facile, si trova a dover affrontare una competizione inaspettata.

Mr. Morfina: un’azione comica con Jack Quaid

In arrivo in 235 cinema, Mr. Morfina è una commedia d’azione con protagonista Jack Quaid, noto per il suo ruolo in The Boys. Nel film, interpreta Nate, un uomo che non avverte dolore. Quando la ragazza dei suoi sogni, interpretata da Amber Midthunder, viene rapita, la sua peculiarità diventa fondamentale per la sua salvezza. Il cast include anche Ray Nicholson, figlio di Jack Nicholson, recentemente visto in Smile 2.

Opus: un thriller musicale sorprendente

In 200 cinema, I Wonder Pictures porta Opus – Venera la tua stella, un thriller diretto da Mark Anthony Green, con Ayo Edebiri e John Malkovich. La trama ruota attorno a Alfred Moretti, un musicista leggendario che, dopo anni di silenzio, decide di annunciare un nuovo album. Per promuoverlo, invita un gruppo di esperti in un ranch isolato, ma la situazione si complica quando Ariel, una giovane redattrice, si rende conto che il culto della celebrità può rivelarsi letale.

Il bambino di cristallo: una storia di resilienza

Distribuito da Notorious, Il bambino di cristallo esce in 180 cinema. Diretto da Jon Gunn, il film racconta la vita di Austin, un bambino affetto da una rara malattia delle ossa e autismo. La storia, basata su eventi reali, esplora il legame tra Austin e suo padre, Scott, e celebra la resilienza umana. In occasione dell’uscita, Notorious Pictures sosterrà Dynamo Camp, che offre programmi di terapia ricreativa a bambini malati.

Nonostante: un’opera di introspezione

Il film Nonostante, diretto da Valerio Mastandrea, arriva in 85 cinema, dopo aver debuttato alla Mostra del Cinema di Venezia. Mastandrea è anche protagonista della pellicola, che segue un uomo in coma che, mentre la sua essenza vaga, interagisce con altri pazienti. La trama si complica quando un nuovo paziente, vittima di un incidente, entra nella sua vita.

Sons: una guardia penitenziaria in crisi

Infine, Sons, distribuito da Movies Inspired, chiude la lista delle uscite regolari. La protagonista, Eva, interpretata da Sidse Babett Knudsen, è una guardia penitenziaria che si trova a dover affrontare il suo passato quando un detenuto legato alla sua storia entra nel carcere dove lavora.

Eventi speciali e anteprime

Non mancano le uscite evento. Lucky Red presenterà Queer in anteprima il 29 marzo 2025 in 46 cinema, con un collegamento speciale tra Daniel Craig e Luca Guadagnino. Inoltre, dal 31 marzo al 2 aprile, sarà proiettato Pino, un film sulla vita del cantautore Pino Daniele.

Nexo Digital propone tre eventi: dal 27 al 29 marzo il film concerto Imagine Dragons: Live From the Bollywood Bowl in 114 cinema; dal 31 marzo al 2 aprile il cult Taxi Driver in versione 4K; e il 1 aprile la Turandot della Royal Opera House in 44 cinema, con la regia di Andrei Șerban e la soprano Sondra Radvanovsky.

La settimana si preannuncia quindi ricca di emozioni e scoperte sul grande schermo.

Change privacy settings
×