Categories: CINEMA E TV

“Le correnti del possibile”: al Cinema Esperia una rassegna sul genere e identità

La rassegna cinematografica “Le correnti del possibile. Storie e cammini dell’identità di genere” partirà mercoledì 26 marzo 2025 presso il Cinema Esperia di Padova. Questo evento è organizzato dall’Associazione Con-Te-Stare, in collaborazione con il Centro ONIG di Padova, e curato dalla vicepresidente Chiara Cappelletti. L’iniziativa mira a esplorare la complessità dell’identità di genere attraverso la proiezione di tre film, ciascuno dei quali affronta il tema da prospettive diverse.

Obiettivi della rassegna

L’iniziativa si propone di stimolare una riflessione profonda sulle molteplici sfaccettature dell’identità di genere, analizzando come queste influenzino vari aspetti della vita quotidiana delle persone. I film selezionati offrono una visione articolata del tema, presentando storie che mettono in luce esperienze uniche e sfumate. La rassegna si configura come un’importante occasione di dialogo e confronto, invitando il pubblico a partecipare attivamente alle discussioni post-proiezione.

Programma dettagliato

Il programma della rassegna prevede tre appuntamenti, tutti con inizio alle ore 20.45. Il primo film, “5 nanomoli – Il sogno olimpico di una donna trans“, diretto da Elisa Mereghetti, sarà proiettato il 26 marzo. L’evento includerà interventi di personalità significative come Valentina Petrillo, protagonista del film, e la regista stessa, insieme ad esperti del settore come Francesca Masserdotti e Chiara Cappelletti.

Il secondo appuntamento è fissato per il 23 aprile con la proiezione di “20000 specie di api“, un’opera di Estibaliz Urresola Solaguren. Anche in questo caso, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare le testimonianze di membri del Gruppo Con-Te-Ama e di esperti come Chiara Cappelletti.

Infine, il 14 maggio sarà la volta di “Le favolose“, film del 2022 diretto da Roberta Torre. In questa serata, interverranno Evariste Alessia Manente e Roberta Rosin, fornendo ulteriori spunti di riflessione sul tema dell’identità di genere.

Informazioni e contatti

Per ulteriori dettagli sulla rassegna e per rimanere aggiornati sugli eventi futuri, è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale del Cinema Esperia. Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per il pubblico di Padova di avvicinarsi a tematiche sociali rilevanti attraverso il linguaggio del cinema, promuovendo una maggiore consapevolezza e comprensione delle questioni legate all’identità di genere.

Amalia Sisto

Recent Posts

Lavatrice, risparmia tempo e denaro con questo trucco della nonna: semplice, efficace e geniale

Se vuoi risparmiare tempo e denaro per la tua lavatrice, questi sono i trucchetti super…

7 ore ago

Piccoli spazi, grande stile: evita questi 4 errori e trasforma la tua casa

Se hai uno spazio piccolissimo e vuoi renderlo più spazioso ecco i 4 errori da…

9 ore ago

Maggio ricco: arriva il bonus da 845 euro, ecco come ottenerlo

L’arrivo di maggio si preannuncia come un mese particolarmente favorevole per molti cittadini italiani, grazie…

13 ore ago

Caffè in polvere, occhio a quale compri! Questa tipologia avvelena il tuo corpo, lo studio choc

Caffè in polvere, occhio a questa tipologia che potrebbe creare danni al tuo organismo: ecco…

15 ore ago

Pensioni, cambiano tutti gli importi: minima, invalidità e Assegno Sociale, a quanto ammontano ora gli assegni

Pensioni, gli importi stanno per subire un cambiamento sostanziale: ecco a quanto ammonta, tutti i…

19 ore ago

Grigliata di Pasquetta, Lidl unisce qualità e convenienza: fai il pieno di cibo per tutta la famiglia con pochi euro

Pasquetta se hai deciso di fare una grigliata allora devi fare il pieno di cibo…

21 ore ago