Il panorama culturale italiano si mobilita in modo significativo con il progetto collettivo Humanland, un’iniziativa che abbraccia i valori di resistenza, solidarietà e testimonianza. Diverse realtà, tra cui Alice nella Città, Every Child Is My Child, Unita, 100 Autori, WGI – Writers Guild Italia e Wanted Cinema, insieme a una rete in continua espansione di associazioni, artisti e professionisti del settore, annunciano l’avvio di questa importante iniziativa.
Il 30 marzo 2025, oltre 40 sale cinematografiche in tutta Italia, con la possibilità di un aumento del numero, ospiteranno una maratona nazionale dedicata alla proiezione del documentario vincitore dell’Oscar 2025, No Other Land. Questo film è realizzato dal collettivo israelo-palestinese di cui fa parte Hamdan Ballal, recentemente rapito e aggredito, e liberato il 25 marzo. La vicenda di Ballal ha nuovamente portato alla luce una realtà drammatica che colpisce attivisti, civili e operatori dell’informazione ogni giorno.
Un’iniziativa culturale di grande rilevanza
I fondatori di Humanland sottolineano l’importanza della cultura in momenti storici difficili, affermando che “la cultura non può tacere”. In un periodo in cui anche i giornalisti rischiano la vita per raccontare la verità, il mondo culturale italiano decide di reagire, mettendo in campo la propria voce e presenza. A Roma, l’evento principale si svolgerà al Cinema Barberini alle 12:00, con un’introduzione di Lorenzo Kamel, professore di Storia internazionale all’Università di Torino e autore del libro Israele – Palestina, pubblicato da Einaudi. Alle 18:00, tutte le associazioni coinvolte si riuniranno per un evento condiviso al Cinema Adriano. A Milano, l’appuntamento è fissato per le 17:30 presso l’Anteo.
In tutto il Paese, da nord a sud, altre sale cinematografiche offriranno proiezioni speciali, dibattiti e momenti di riflessione. I biglietti per le proiezioni possono essere acquistati direttamente sui siti delle sale aderenti. Per prenotare un posto alla proiezione di Roma al Cinema Adriano, è possibile contattare l’indirizzo email: eventialicenellacitta@gmail.com.
Il documentario e il suo messaggio
No Other Land è un’opera che affronta con forza e umanità le demolizioni di Masafer Yatta, in Cisgiordania, a opera delle forze di difesa israeliane (IDF). Questo film non si limita a raccontare una storia, ma cerca di toccare le coscienze degli spettatori. La narrazione si concentra su temi di amicizia, dignità e resistenza, elementi che rendono il racconto ancora più attuale e necessario. Humanland non si presenta come una semplice rassegna cinematografica, ma come un gesto politico e culturale che invita tutti a rimanere uniti, umani e a non voltarsi dall’altra parte.
Per ulteriori informazioni sulle sale che parteciperanno all’iniziativa, è possibile visitare il sito ufficiale.