Categories: CINEMA E TV

Presentata la terza edizione del Premio Film Impresa: novità e protagonisti

La terza edizione del Premio Film Impresa, che si svolgerà a Roma dal 9 all’11 aprile 2025, è stata presentata questa mattina in un evento che ha visto la partecipazione di figure di spicco come Giampaolo Letta, presidente della manifestazione, Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria, e Mario Sesti, direttore artistico. Presenti anche Lorenza Lei, responsabile Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio, hanno discusso i temi centrali di questa edizione, che includono futuro, innovazione e intelligenza artificiale.

Quest’anno, il concorso ha ricevuto un notevole riscontro, con ben 200 candidature pervenute, dalle quali sono stati selezionati 49 film. Durante l’evento, è stato annunciato che il Premio Ermanno Olmi sarà conferito a Matteo Garrone, mentre il Premio Speciale Film Impresa Unindustria andrà a Pietro Salini, imprenditore e amministratore delegato di Webuild, e il Premio Speciale Film Impresa sarà assegnato a Luca Zingaretti.

Un premio che valorizza l’innovazione

Giampaolo Letta ha espresso il suo orgoglio per il progetto, sottolineando l’importanza di questa manifestazione, che si distingue come un premio ma ha anche le caratteristiche di un festival. “Questa iniziativa dà voce a chi desidera comunicare i valori dell’impresa e dell’innovazione”, ha dichiarato Letta, evidenziando come sempre più aziende stiano producendo contenuti audiovisivi che raccontano storie significative.

Mario Sesti, direttore artistico del premio, ha aggiunto che questa terza edizione dimostra quanto sia possibile valorizzare opere audiovisive che uniscono il linguaggio cinematografico con la progettualità imprenditoriale. La sinergia tra cinema e business rappresenta un aspetto fondamentale per il futuro della comunicazione aziendale.

La giuria del premio

Caterina Caselli, presidente di giuria, ha partecipato all’evento in collegamento remoto, rivelando la sua emozione e il suo orgoglio nel presiedere una giuria per la prima volta. Con un tocco di ironia, ha ricordato come una delle sue canzoni più celebri porti il titolo “Nessuno mi può giudicare”, sottolineando il suo approccio originale a questo nuovo ruolo.

La giuria, composta da esperti del settore, include nomi noti come Lavinia Biagiotti, presidente di Biagiotti Group, Rodolfo Bertoli, presidente del Premio Salute e Sicurezza sul Lavoro di Unindustria, e Antonella Sabrina Florio, presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa. Gli altri membri sono l’attore Francesco Gheghi, il vicedirettore de Il Messaggero Alvaro Moretti, la produttrice cinematografica Elisabetta Olmi e il regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi, tutti pronti a valutare le opere in concorso.

Il Premio Film Impresa si conferma quindi come un’importante piattaforma per celebrare l’intersezione tra cinema e imprenditorialità, promuovendo la creatività e l’innovazione nel panorama audiovisivo italiano.

Cristina Battini

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

6 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

12 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

13 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

17 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

1 giorno ago