Categories: CINEMA E TV

Treviglio: al Cinema Anteo la proiezione del docufilm «Of Caravan and the Dogs»

La pellicola “Of Caravan and the Dogs” offre uno sguardo incisivo sulle difficoltà affrontate dai media indipendenti in Russia, in un periodo cruciale che precede l’invasione dell’Ucraina. Questo documentario è parte della rassegna Mondovisioni Treviglio, che si svolge a Treviglio, e si concentra sulle misure oppressive adottate dal governo russo per soffocare la libertà di stampa.

Un racconto di resistenza

Il film narra le storie di giornalisti e attivisti che lottano per mantenere viva la voce della società civile, mentre il regime di Vladimir Putin intensifica la repressione. Ambientato alla fine del 2021, “Of Caravan and the Dogs” esplora le redazioni dei media indipendenti e le sedi delle ONG che cercano di resistere all’oppressione. La narrazione si snoda attraverso le testimonianze di chi vive in prima persona la crescente censura e le restrizioni imposte dal governo, creando un quadro drammatico della situazione in Russia.

Il titolo del film si ispira a un proverbio russo che evidenzia la fragilità delle voci dissidenti di fronte al potere: «La carovana passa, non importa quanto abbaiano i cani». Questo detto sottolinea l’inefficacia della resistenza dei media indipendenti contro un regime autoritario. La pellicola mette in luce il rischio che corrono coloro che tentano di opporsi a un sistema che mira a silenziare ogni forma di critica. In un contesto dove le leggi si fanno sempre più severi, la libertà di espressione sembra essere in pericolo, minacciata da un regime che non tollera il dissenso.

Dettagli della proiezione

La proiezione di “Of Caravan and the Dogs” è fissata per il 27 marzo 2025, alle ore 20.30, presso l’Anteo Spazio Cinema di Treviglio. L’evento è organizzato dall’associazione culturale #Faremeglio Treviglio, con il supporto della Fondazione istituti educativi di Bergamo, della Cassa Rurale di Treviglio e di Coop Lombardia. Il costo del biglietto è di 5 euro, rendendo il documentario accessibile a un vasto pubblico.

L’introduzione al film sarà curata da Laura Rossoni, presidente dell’associazione #Faremeglio, e da Silvio Pons, docente di storia alla Normale di Pisa e presidente della fondazione Gramsci. Rossoni sottolinea l’importanza di discutere le origini dell’invasione russa dell’Ucraina e i cambiamenti nel panorama internazionale negli ultimi tre anni. La proiezione non solo mira a sensibilizzare il pubblico sulla situazione in Russia, ma invita anche a riflettere sul contesto più ampio della sicurezza e della pace in Europa.

L’evento rappresenta un’opportunità per approfondire temi cruciali riguardanti la libertà di stampa e la democrazia, in un momento storico in cui la geopolitica mondiale è in continua evoluzione. La presenza di esperti e accademici contribuirà a stimolare un dibattito significativo su questioni che riguardano non solo la Russia, ma anche l’Occidente e il futuro delle relazioni internazionali.

Amalia Sisto

Recent Posts

Offerta lampo Conad! Il prodotto più venduto ora costa una sciocchezza: sono le ultime scorte

C'é un alimento fondamentale della cucina italiana, simbolo di convivialità e tradizione. Conad a preparato…

2 ore ago

Come guadagnare senza lavorare: cosa è il reddito passivo

Se vuoi guadagnare senza lavorare devi assolutamente conoscere il fenomeno del reddito passivo: ecco di…

11 ore ago

Anche dopo aver dormito 8 ore accusi sonnolenza? Potrebbe essere un sintomo di una malattia: cosa devi fare

Dormire bene è cruciale per la salute. Ma se accusi sonnolenza anche dopo aver dormito,…

12 ore ago

Quando si vola si possono prendere farmaci? Evita brutte sorprese, le regole sono cambiate

In vista delle vacanze estive, ecco le regole aggiornate sui farmaci da portare a bordo…

14 ore ago

L’eterna sfida della cucina, olio o burro? Soltanto uno fa bene (e allunga la vita)

Olio o burro in cucina? Parliamo dell'annosa diatriba che, ora, la scienza prova a risolvere…

16 ore ago

Rischio intossicazione, attenzione a questo frutto comunissimo: un semplice errore potrebbe costarti caro

Una sostanza che, a contatto con enzimi intestinali, produce cianuro. I semi di questo frutto…

17 ore ago