Categories: CINEMA E TV

Un nuovo film sui carri armati apre il V Festival del cinema tedesco

Roma, 21 marzo 2025 – La quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco ha preso il via con la proiezione di “Another German Tank Story”, una commedia caratterizzata da un forte humour nero che esplora temi di attesa e speranza in un futuro migliore. L’evento, organizzato da German Films in collaborazione con il Goethe-Institut e l’Ambasciata tedesca a Roma, quest’anno ha visto l’ingresso dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo come partner.

Il regista e il suo esordio

Il regista Jannis Alexander Kiefer, nato nel 1992 e al suo esordio cinematografico, ha espresso la sua soddisfazione per essere stato scelto come film di apertura del festival: “A essere onesto, sono molto felice e orgoglioso di inaugurare un festival, è un sogno che ho sempre avuto. Ho dovuto modificare i miei piani poiché ero stato invitato a un altro festival”, ha dichiarato Kiefer.

La trama del film

La trama di “Another German Tank Story” si svolge in un tranquillo villaggio tedesco, dove l’arrivo di una troupe americana per girare una serie sulla Seconda Guerra Mondiale sconvolge la vita degli abitanti. Alcuni vedono nell’evento un’opportunità di miglioramento, mentre per altri la situazione si complica ulteriormente. Il regista ha chiarito che il film non è una semplice ricostruzione storica, ma piuttosto una riflessione su come si realizza un film storico e come questo processo impatti sulla comunità locale. “Cerco un modo diverso per raccontare storie di carri armati, perché trovo noiosi i film storici, non solo quelli tedeschi”, ha aggiunto Kiefer.

Riconoscimenti e festival

Il film è già stato presentato al 41esimo Munich International Film Festival e ha partecipato all’International Film Festival di Shanghai. Inoltre, è stato selezionato per la Berlinale Talent, una piattaforma di networking dedicata a giovani autori emergenti.

Eventi e giuria

Fino al 23 marzo, il cinema Quattro Fontane ospiterà una selezione delle opere più interessanti del panorama cinematografico tedesco, scelte da una giuria composta da Cristiana Paternò, Mauro Donzelli e Miriam Mauti. Come tradizione, il pubblico romano avrà l’opportunità di votare il proprio film preferito, contribuendo così alla celebrazione del talento e della creatività tedesca nel campo del cinema. Il Festival del Cinema Tedesco è sostenuto da German Films Service + Marketing GmbH, in collaborazione con il Goethe-Institut, l’Ambasciata della Repubblica di Germania a Roma e, da quest’anno, con il supporto dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e del Cinema Quattro Fontane.

Cristina Battini

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

7 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

13 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

14 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

18 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago