Il programma di approfondimento XXI Secolo tornerà in onda stasera, lunedì 23 marzo 2025, in seconda serata su Rai 1. Il conduttore Francesco Giorgino aprirà la puntata con un’intervista al presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, il quale affronterà temi di rilevanza attuale, tra cui i dazi, il costo dell’energia, la competitività del Sistema Paese e il Piano Casa.
La seconda parte del programma si concentrerà sulle fragilità strutturali che caratterizzano l’Italia. Saranno presenti come ospiti il magistrato del Consiglio di Stato e già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Draghi, Roberto Garofoli, e il professore di diritto amministrativo presso la Luiss, Bernardo Giorgio Mattarella. I due esperti discuteranno delle criticità che affliggono il paese, analizzando le problematiche legate alla burocrazia e alla governance, con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione su come affrontare le sfide attuali.
Nella terza e ultima parte della trasmissione, Francesco Giorgino avrà l’opportunità di intervistare Max Tortora. Durante l’incontro, il noto attore e imitatore ripercorrerà la sua lunga carriera, condividendo aneddoti e esperienze significative che hanno segnato il suo percorso artistico. L’intervista offrirà uno sguardo intimo sulla vita di Tortora, esplorando le sue passioni e il suo approccio al mondo dello spettacolo.
La puntata di stasera si preannuncia ricca di contenuti e spunti di riflessione, con un mix di attualità e cultura, in grado di attrarre un pubblico variegato.
La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…
Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…
Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…
Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…
Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…
Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…