Categories: MUSICA

A Lisbona si svolge una ‘lettura musicata’ con il duo Bartolini e Baronio

Giovedì 20 marzo 2025, alle 18.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona ospiterà un evento di particolare rilevanza culturale. Si tratta della lettura musicata intitolata “Come fratelli e sorelle. Vite profughe, esistenze partigiane”, un’opera realizzata e interpretata da Tamara Bartolini e Michele Baronio, con la partecipazione di Laila Petrone. Questo evento si propone di esplorare tematiche di grande attualità attraverso l’arte.

Le dinamiche del redreading

Il progetto “RedReading” si fonda su un approccio innovativo che combina lettura, musica e ascolto partecipato. Al centro di questo spettacolo, vi è un legame profondo tra gli autori e le opere letterarie che vengono presentate. Tra i testi che verranno discussi ci sono “Timira. Romanzo meticcio“, scritto da Wu Ming 2 e Antar Mohamed, e “Razza partigiana” di Carlo Costa e Lorenzo Teodonio. Questi libri affrontano temi di migrazione, identità e resistenza, rendendo l’evento non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’importante occasione di riflessione.

Il duo artistico Bartolini/baronio

Tamara Bartolini e Michele Baronio formano un duo artistico romano che ha dato vita a una sinergia creativa unica. La loro collaborazione si distingue per l’esplorazione di dimensioni attoriali che vanno oltre la semplice recitazione. Entrambi si dedicano alla scrittura, alla pedagogia e alla musica, integrando questi elementi nell’ideazione scenica delle loro opere. Questa multidimensionalità permette loro di affrontare temi complessi e di coinvolgere il pubblico in un’esperienza immersiva e stimolante.

L’evento di giovedì rappresenta un’opportunità per il pubblico di Lisbona di avvicinarsi a questioni sociali importanti attraverso la lente dell’arte. La combinazione di lettura e musica offre un modo unico per riflettere sulle storie di vita dei profughi e sull’importanza della resistenza culturale, rendendo l’incontro non solo un momento di spettacolo, ma anche un’importante occasione di dialogo e confronto.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

6 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

12 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

13 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

17 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago