Categories: MUSICA

Al salone parrocchiale San Paolo di Cuneo si svolge l’iniziativa “Parole e musica insieme”

Giovedì 27 marzo 2025, il Salone parrocchiale San Paolo di Cuneo ospiterà un evento dedicato alla celebrazione delle donne e delle loro storie. L’iniziativa, intitolata “Parole e musica insieme”, è organizzata dal Comitato Quartiere San Paolo e si inserisce nella rassegna “8 marzo è tutto l’anno”. L’appuntamento avrà inizio alle ore 21 e promette di essere un momento di riflessione e celebrazione.

Dettagli dell’evento

Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare letture di estratti da opere letterarie e testimonianze di donne a cui sono dedicate le vie del quartiere San Paolo. Questi passaggi, scelti con cura, offriranno uno spaccato delle esperienze e delle vite di donne che hanno lasciato un segno nella comunità. Le letture saranno arricchite da brani musicali eseguiti dal trio Flarpinos, il quale accompagnerà i testi con una colonna sonora che si allinea con le tematiche trattate.

Significato dell’iniziativa

L’evento non si limita a essere un semplice intrattenimento, ma mira a valorizzare le storie delle donne del quartiere, creando un legame tra passato e presente. Attraverso le parole e la musica, il Comitato Quartiere San Paolo intende sensibilizzare la comunità sull’importanza del contributo femminile nella storia locale e sulla necessità di continuare a sostenere i diritti delle donne. Questo approccio multidisciplinare, che unisce letteratura e musica, offre un modo coinvolgente per riflettere su temi di rilevanza sociale.

Il ruolo del trio Flarpinos

Il trio Flarpinos avrà un ruolo centrale durante la serata, poiché non solo fornirà l’accompagnamento musicale, ma contribuirà anche a creare l’atmosfera adatta per le letture. La loro esperienza e sensibilità artistica saranno fondamentali per rendere omaggio alle storie delle donne, rendendo l’evento memorabile per tutti i partecipanti. La combinazione di musica e parole promette di suscitare emozioni e di stimolare una riflessione profonda sulla condizione femminile, sia nel passato che nel presente.

L’evento “Parole e musica insieme” rappresenta quindi un’importante opportunità per la comunità di Cuneo di unirsi in un momento di celebrazione e riconoscimento delle donne, sottolineando il valore delle loro storie e delle loro voci.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

7 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

13 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

14 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

18 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago