Categories: MUSICA

Biennale Musica: Caterina Barbieri esprime un desiderio di ampiezza sonora

Il 27 marzo 2025, a Venezia, si è svolta la presentazione ufficiale della Biennale Musica, un evento di grande rilevanza nel panorama musicale internazionale. La direttrice artistica, Caterina Barbieri, ha svelato il tema di quest’edizione: “La stella dentro”. La Barbieri ha spiegato che l’intento del festival è quello di esplorare la musica cosmica, un concetto che va oltre i confini dei generi musicali tradizionali, abbracciando piuttosto un orizzonte di significato che mette in luce il potere generativo della musica.

Importanza della connessione

La direttrice ha sottolineato l’importanza di connettersi con dimensioni più ampie, che trascendono l’individualità e ci avvicinano a una realtà quasi cosmica. Secondo la Barbieri, la musica non è solo un insieme di note, ma una vera e propria cosmogonia, una scintilla in grado di generare mondi. La programmazione di quest’edizione si distingue per la varietà e la ricchezza delle proposte, con un’attenzione particolare agli artisti che operano in una dimensione generativa.

Selezione degli artisti

Caterina Barbieri ha condiviso il suo approccio nella selezione degli artisti, evidenziando il desiderio di privilegiare coloro che creano mondi musicali espansi, capaci di soddisfare una profonda sete d’infinito. Il concetto di risonanza è stato un elemento chiave nella costruzione del programma, che mira a far dialogare opere apparentemente distanti tra loro per epoca, geografia e stile. Questo approccio invita il pubblico a immergersi in un’esperienza musicale che supera le barriere temporali e culturali, creando un legame unico tra le diverse espressioni artistiche.

Un viaggio affascinante

L’edizione 2025 della Biennale Musica si preannuncia quindi come un viaggio affascinante attraverso sonorità e significati, un’opportunità per esplorare il potere della musica di connettere e generare nuovi mondi. Con un programma ricco e diversificato, Venezia si prepara ad accogliere artisti e appassionati da tutto il mondo per celebrare la bellezza e l’universalità della musica.

Amalia Sisto

Recent Posts

Mi hanno chiesto gli esami del sangue al lavoro, ma possono farlo? Cosa dice la legge e quando puoi opporti

La richiesta di esami del sangue durante il processo di assunzione è un argomento di…

7 ore ago

Uova di Pasqua del supermercato, la top 5 delle migliori in assoluto: una costa pochissimo

Scopriamo insieme le Uova di Pasqua del supermercato: ce ne sono 5 considerate top in…

9 ore ago

Quanto deve pagare di tasse chi ha incassato 10.000 euro: tutto quello che c’è da sapere

Se hai incassato 10.000 euro, le tasse sono il tuo dovere: ma quanto devi pagarne?…

10 ore ago

Ikea lancia mobili da sogno a prezzi stracciati, 5 must have per una casa di lusso: i vip li adorano

Quando si parla di arredamento, IKEA è spesso associato a mobili funzionali, dal design sobrio…

13 ore ago

Pulizie di primavera, basta un ingrediente naturale: il rimedio della nonna per pulire piastrelle, vetri e rubinetti

Pulizie di primavera, con questo rimedio della nonna pulisci al meglio piastre, vetri, rubinetti, che…

14 ore ago

Il trucco per aprire WhatsApp sul tuo pc: è semplicissimo

Aprire l'app di messaggistica di Meta sul computer è davvero molto semplice. Ecco come installarla…

16 ore ago