Categories: MUSICA

Brain flossing: il metodo musicale per rilassare la mente e ridurre lo stress

La ricerca di nuove tecniche per gestire lo stress e l’ansia è un tema sempre attuale, specialmente nel contesto attuale del 2025, dove i disturbi legati all’ansia continuano a crescere. Secondo le stime, circa 8,5 milioni di italiani hanno sperimentato questa condizione almeno una volta nella vita. In questo scenario, una delle pratiche emergenti è il brain flossing, una tecnica che si ispira al movimento del filo interdentale, ma si basa sull’uso della musica e della stimolazione sonora bilaterale. Questo articolo esplorerà in dettaglio il funzionamento e i benefici di questa innovativa pratica.

Che cos’è il brain flossing

Il brain flossing si propone di “igienizzare” la mente, simile a come il filo interdentale pulisce i denti. Questa tecnica utilizza un tipo di massaggio cerebrale che sfrutta i benefici della stimolazione sonora bilaterale. In pratica, si tratta di un suono che si muove alternativamente tra l’orecchio destro e quello sinistro, creando un effetto di panning. Questo fenomeno acustico genera l’illusione che il suono fluisca da un lato all’altro del cervello, simile al movimento del filo interdentale tra i denti. Tale stimolazione continua ha un effetto calmante sul sistema nervoso, contribuendo a ridurre i livelli di stress e ansia.

Il potere terapeutico della musica

La scienza ha dimostrato che la musica possiede virtù terapeutiche significative, in particolare per il suo impatto sul sistema della ricompensa. Quando ascoltiamo musica che ci piace, il nostro corpo rilascia dopamina, l’ormone del piacere, che produce sensazioni di gratificazione. Uno studio condotto nel 2011 dalla ricercatrice Valorie N. Salimpoor ha evidenziato come la musica possa avere effetti simili a quelli di una droga psicoattiva, stimolando il rilascio di dopamina nel cervello.

La musica è composta da vari elementi, come ritmo, tono e frequenza, che influenzano le nostre emozioni e il nostro stato fisico. Essa ha anche un impatto diretto sul sistema cardiovascolare, modificando battito cardiaco e pressione sanguigna. Per questo motivo, molti atleti ascoltano musica prima delle competizioni per migliorare la loro concentrazione e prepararsi mentalmente. Alcuni generi musicali, come la musica classica, sono stati associati a una riduzione dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, favorendo così il rilassamento della mente.

Come funziona la stimolazione bilaterale

La stimolazione bilaterale utilizzata nel brain flossing si basa su principi simili a quelli della terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), sviluppata dalla psicologa Francine Shapiro. Questa tecnica è progettata per trattare traumi e stress, sfruttando movimenti oculari alternati. Nel caso del brain flossing, i movimenti oculari vengono sostituiti da suoni che si alternano da un orecchio all’altro. Questa stimolazione sonora aiuta a raggiungere uno stato di profondo rilassamento, simile agli effetti della meditazione o delle tecniche di respirazione controllata. A differenza di altre pratiche, il brain flossing è passivo e può essere praticato ovunque.

Come praticare il brain flossing

Integrare il brain flossing nella propria routine quotidiana è semplice. L’unico strumento necessario, oltre a uno smartphone, è un paio di auricolari, che permettono di ascoltare i toni alternati in modo efficace. Le playlist di musica bilaterale sono disponibili su diverse piattaforme di streaming, consentendo di scegliere generi come zen, pop o acustico. Per chi desidera provare questa tecnica, sono disponibili sessioni di musica bilaterale di un’ora, pronte per essere ascoltate. Con il brain flossing, il relax e la gestione dello stress diventano parte della vita quotidiana, offrendo un metodo innovativo per prendersi cura della propria salute mentale.

Cristina Battini

Recent Posts

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

31 minuti ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

2 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

6 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

18 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

1 giorno ago