Categories: MUSICA

Bugo annuncia il ritiro dalla musica: “Anticipo la mia morte artistica”

Bugo ha sorpreso il pubblico con una decisione inaspettata: il 1° aprile 2025, si esibirà in un ultimo concerto all’Alcatraz di Milano, per poi ritirarsi dal mondo della musica. Durante un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, l’artista ha condiviso le motivazioni dietro questa scelta, affermando: “Se si è spenta, come è capitato a me, la cellula creativa non si può riaccendere. Si tratta di essere onesti con se stessi e con il pubblico. Preferisco anticipare la morte artistica scegliendo io il momento. Ai miei figli dirò: ‘ero Bugo, è stata una figata’”.

Un percorso di consapevolezza

La decisione di Bugo non è stata presa all’improvviso, ma è il risultato di un lungo percorso di riflessione. L’artista ha rivelato di aver iniziato a rendersi conto della sua crisi creativa nel 2018, quando ha avvertito un vuoto durante il processo di composizione. “Mi mancava qualcosa quando componevo. Io che sembravo un artista diverso ad ogni disco, sentivo di ripetermi. La monotonia è stato il segnale. Mi sembrava di scrivere canzonette”, ha dichiarato. Questo ha segnato l’inizio di una preparazione che lo ha portato a partecipare a Sanremo, dove ha ottenuto buoni risultati, e a realizzare un ultimo album, uscito nel 2024, senza rivelare che fosse l’ultimo. “A settembre ho iniziato a pensare all’ultimo concerto per salutare tutti, col sorriso”, ha aggiunto.

La musica nella vita di Bugo

Ma cosa significa per Bugo abbandonare la musica? Non si tratta di un allontanamento definitivo. L’artista ha chiarito che continuerà a vivere la musica come ascoltatore, dedicando del tempo all’ascolto di vinili, anche insieme ai suoi figli di 8 e 2 anni. “Quando rimetto su gli album blues di cento anni fa, tipo Robert Johnson, mi rilasso e mi sento in pace con il mondo”, ha spiegato. La chitarra, per lui, rimane un oggetto presente nella sua vita: “La chitarra ce l’ho davanti a me anche adesso. Non la metto via, ma se sentirò l’ansia di dire qualcosa la terrò per me”, ha aggiunto, rivelando che nel 2004 ha realizzato un intero disco solo per sua moglie, canzoni che ha condiviso solo con lei. “La musica non può essere sempre mercato e lavoro. C’è anche un aspetto più intimo”.

Un futuro da costruire

Con il ritiro dalla musica, il futuro di Bugo appare incerto. “Ho lasciato la musica ieri e ora non so ancora cosa farò, devo gettare le basi per il futuro. Sono ancora giovane”, ha concluso l’artista. La sua scelta, sebbene radicale, riflette una profonda onestà verso se stesso e il suo pubblico, segnando la fine di un capitolo significativo della sua carriera e l’inizio di una nuova fase della sua vita.

Amalia Sisto

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

6 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

12 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

13 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

17 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

1 giorno ago