Categories: MUSICA

Centallo: un concerto per sostenere la casa famiglia locale

Sabato 22 marzo 2025, il cinema-teatro Nuovo Lux di Fossano ospiterà un evento musicale di grande rilevanza sociale. Il chitarrista e cantautore milanese Giuliano Dottori si esibirà in un concerto di beneficenza, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. Questo ente si dedica ad offrire supporto a persone con disabilità e a coloro che affrontano difficoltà sociali significative.

Testimonianza e promozione dell’evento

Prima dell’esibizione di Dottori, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare una testimonianza dal vivo, che illustrerà l’importante lavoro svolto dall’associazione. A promuovere l’evento è Giovanni Risso, noto per il suo impegno nella realizzazione di concerti dal vivo a Roata Chiusani, dove ha creato un’atmosfera unica all’interno di una yurta proveniente dalla Mongolia. Risso ha collaborato con lo staff di Officine Lux, la cooperativa Il Ramo e l’associazione Condividere Odv per organizzare questa serata speciale.

Inaugurazione della rassegna musicale

Giovanni Risso ha dichiarato che questo concerto rappresenta anche l’inaugurazione della rassegna musicale “Live in Yurta 2025”, e durante la serata saranno svelati gli ospiti di quest’anno. La casa famiglia di Fossano rimane al centro dell’attenzione, con Risso che condivide la sua personale esperienza: “Non ho sempre prestato attenzione a queste realtà. La vita frenetica, il lavoro e gli impegni quotidiani mi hanno distolto da ciò che accade intorno a me. Solo recentemente, grazie ad alcuni amici, ho scoperto la casa famiglia di Fossano, un luogo straordinario e poco conosciuto. Qui, i ragazzi trovano amore e attenzione, e basta trascorrere del tempo con loro per comprendere quanto possano dare e ricevere. Sono loro a insegnarci il vero significato della vita: aiutare chi ha più bisogno”.

Carriera di Giuliano Dottori

Giuliano Dottori, protagonista della serata, ha iniziato la sua carriera come cantautore nel 2007. È direttore artistico del Festival Musica Distesa di Cupramontana e ha pubblicato diversi album tra cui “Lucida”, “Temporali e rivoluzioni”, “Fantasmi”, “L’arte della guerra” e “La vita nel frattempo”. Dottori ha anche collaborato alla realizzazione di colonne sonore per film come “Tutti i santi giorni” di Paolo Virzì, “Nove lune e mezza” di Michela Andreozzi, “Il divin codino” su Netflix e il lungometraggio animato “Thrash”.

Occasione di sensibilizzazione

La serata promette di essere non solo un momento di intrattenimento musicale, ma anche un’importante occasione di sensibilizzazione verso tematiche sociali fondamentali.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

9 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

15 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

16 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

21 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago