Categories: MUSICA

Convegno-workshop “Borderscape Improvisation: dall’analogico al live coding”

Dal 26 al 29 marzo 2025, il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona sarà il palcoscenico di un’importante iniziativa musicale. Si tratta del convegno-workshop intitolato “Borderscape Improvisation. From Analog Music to Live Coding”, che si inserisce nel progetto di ricerca PRIN Improvisation/Composition. The Double Identity of European Music, coordinato dal professor Gianmario Borio. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare le interazioni tra improvvisazione elettroacustica e live coding, coinvolgendo sia esperti del settore che giovani talenti.

Un incontro tra esperti e giovani talenti

Durante il workshop, tre artisti di spicco nel panorama internazionale dell’improvvisazione elettroacusticaAlexandra Cárdenas da Berlino, Walter Prati da Milano e Pierre Alexandre Tremblay da Lugano – si confronteranno con un gruppo di musicologi di rilievo, tra cui Miriam Akkermann, Giacomo Albert, Pierre Couprie, Simone Faraci, Candida Felici, Francesco Giomi, Leo Izzo, Giovanni Mori, Ludovico Peroni, Sandro Pizzichelli, Ingrid Pustijanac, Luisa Santacesaria e Francesca Scigliuzzo. Questo dialogo interdisciplinare mira a approfondire le pratiche di improvvisazione in contesti elettroacustici e digitali, analizzando i confini e le intersezioni tra composizione e improvvisazione.

Un aspetto significativo di questo convegno è l’inclusione di un gruppo di giovani musicisti, selezionati attraverso un apposito bando. Tra di loro figurano nomi come Nicolò Baldi, Gianmarco Canato, Jacopo Greco D’Alceo, Michele Isoni, Matteo Lorito, Leo Magnien, Piero Poli, Matilde Sartori e Dong Zou. Questi giovani artisti avranno l’opportunità di partecipare attivamente alle varie sessioni teoriche e pratiche, contribuendo al dibattito e all’esperienza collettiva.

Eventi in programma e dettagli logistici

Il programma del workshop prevede una serie di sessioni dedicate all’approfondimento di tematiche cruciali per il mondo della musica contemporanea. I partecipanti esploreranno la dimensione collettiva e sociale dell’improvvisazione, il ruolo del corpo e dei dispositivi, nonché gli spazi creativi per l’espressione artistica. Queste discussioni si svolgeranno in un contesto stimolante, favorendo lo scambio di idee e la collaborazione tra i vari attori coinvolti.

Il 28 marzo 2025, alle ore 20:30, si terrà un concerto finale presso la Sala de La Camerata di Cremona, situata in Via Gaspare Aselli 63. Questo evento presenterà le performance dei maestri e degli allievi del workshop, offrendo un’ulteriore occasione per apprezzare il talento e la creatività dei partecipanti.

Inoltre, il 29 marzo 2025, sempre alle ore 20:30, la medesima sala ospiterà l’ultima data del tour europeo del trio composto da Eddie Prévost alla batteria, Silvan Schmid alla tromba e Tom Wheatley al contrabbasso. La partecipazione a entrambe le serate è aperta al pubblico, senza alcun costo d’ingresso.

Per ulteriori informazioni riguardo il convegno e le modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto all’indirizzo eventi@laprovinciacr.it.

Luisa Bindi

Recent Posts

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

20 minuti ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

1 ora ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

6 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

18 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

1 giorno ago