Categories: MUSICA

Dieci anni di Storytellers: Simone Alessandrini si esibisce in concerto

Un percorso musicale che intreccia influenze rock e classiche, con richiami a sonorità popolari e all’immaginario di Tom Waits. Il 25 marzo 2025, Simone Alessandrini celebrerà i dieci anni di attività del gruppo Storytellers con un concerto presso lo Spazio Rossellini di Roma, previsto per le ore 21.

Il viaggio musicale di Simone Alessandrini

Nato a San Felice Circeo, il sassofonista e compositore Simone Alessandrini ha saputo fondere le sue esperienze musicali, cresciuto con le note di Frank Zappa e l’improvvisazione di Ornette Coleman. Negli anni trascorsi come leader degli Storytellers, Alessandrini ha realizzato tre concept album sotto l’etichetta Parco della Musica Records, ognuno dei quali racconta storie che oscillano tra il fantastico e il reale, esplorando temi legati al mito e all’immaginario collettivo.

Il primo lavoro, l’album omonimo “Storytellers“, pubblicato nel 2017, si immerge nelle vicende di persone comuni durante la Resistenza. Il secondo album, “Mania Hotel“, rilasciato nel 2021, affronta le esperienze legate alla follia e ai manicomi. L’ultimo progetto, “Circe“, uscito nel 2024, reinterpreta il mito della maga, ispirandosi a un romanzo del XVI secolo, dove gli uomini trasformati in animali non desiderano più tornare alle loro forme umane.

La formazione originale sul palco

Il concerto del 25 marzo vedrà sul palco la formazione originale del sestetto, che include Simone Alessandrini al sax, Antonello Sorrentino alla tromba, Federico Pascucci al sax, Giacomo Ancilotto alla chitarra, Riccardo Gola al basso e Riccardo Gambatesa alla batteria. Questa line-up, che ha contribuito a definire il suono distintivo degli Storytellers, promette di offrire un’esperienza musicale coinvolgente, capace di trasportare il pubblico attraverso le storie e i miti narrati nei loro album.

L’evento rappresenta non solo una celebrazione del decennale del gruppo, ma anche un’opportunità per rivivere le emozioni e le narrazioni che hanno caratterizzato il percorso artistico di Alessandrini e dei suoi musicisti. La serata si preannuncia come un’importante tappa nella scena jazz contemporanea, unendo elementi di diverse tradizioni musicali in un’unica, affascinante performance.

Cristina Battini

Recent Posts

Perché Raimondo Todaro e Francesca Tocca si sono lasciati: la verità dopo Amici

La notizia della separazione tra Raimondo Todaro e Francesca Tocca ha sorpreso molti fan e…

52 minuti ago

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

7 ore ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

8 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

12 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

1 giorno ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago