Categories: MUSICA

Inizia la stagione concertistica di “Mondovì Musica” con eventi imperdibili

Sabato 22 marzo 2025, alle ore 17.30, la Sala Pugnani di Mondovì ospiterà il ritorno della rassegna musicale “Mondovì Musica”, un evento che da anni arricchisce il panorama culturale della città grazie alla sua programmazione diversificata e coinvolgente. La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Montis Regalis, un ente che si impegna a promuovere l’arte e la musica nella regione.

Il concerto di apertura

Il concerto di apertura, intitolato “Da Panama a Buenos Aires”, vedrà protagonisti due artisti di talento: la vocalist Ina Haferkorn e il chitarrista Corrado Cordova, un maestro del flamenco e stimato insegnante presso la Scuola Comunale di Musica di Mondovì. Questo recital promette di trasportare il pubblico in un viaggio attraverso alcuni dei brani più significativi della tradizione popolare sudamericana, un repertorio ricco e affascinante che spesso rimane sconosciuto ai più.

Temi universali e cultura musicale

Durante l’esibizione, Haferkorn e Cordova guideranno gli spettatori alla scoperta di temi universali, come l’amore e le speranze di un futuro migliore, raccontando storie di vita quotidiana che risuonano con forza nel panorama musicale latinoamericano del XX secolo. La loro performance si distingue per l’espressività immediata e una ritmica coinvolgente, creando un affresco vivace della cultura musicale dei paesi sudamericani.

Compositrici contemporanee e fusione di stili

Per rendere la serata ancora più interessante, i due artisti hanno scelto di includere opere di compositrici contemporanee come la spagnola Silvia Pérez Cruz, Maria Salgado e la brasiliana Bia Krieger. Queste giovani autrici porteranno sul palco brani carichi di bellezza e impatto emotivo, mentre Cordova eseguirà anche una selezione di pezzi strumentali che metteranno in luce generi musicali caratterizzati da uno stile raffinato. La fusione di elementi della tradizione europea con ritmi e sonorità tipicamente sudamericani offrirà un’esperienza musicale unica.

Informazioni sui biglietti

I biglietti per l’evento sono disponibili al prezzo di 10 euro per l’ingresso intero, con riduzioni a 7 euro per gli Amici dell’Academia Montis Regalis e a 1 euro per gli studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 13 anni, rendendo questo concerto accessibile a un pubblico ampio e variegato.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

4 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

10 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

11 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

15 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago