Categories: MUSICA

Intervista a Lucio Corsi: «Debutto grazie all’influenza di Bennato, Dalla e Graziani»

L’ultimo Festival di Sanremo ha visto emergere un protagonista inatteso, che ha conquistato il pubblico e la critica: Lucio Corsi. Nonostante il secondo posto, dietro a Olly, il cantautore toscano, classe 1993, si è affermato come il vincitore morale della manifestazione. Il suo brano “Voglio essere un duro“, che dà anche il titolo al nuovo album pubblicato il 14 marzo 2025 da Sugar, è diventato il simbolo di un periodo di grande fermento musicale.

Preparazione per l’eurovision

Lucio Corsi, nonostante il clamore mediatico che lo ha avvolto nelle ultime settimane, si prepara a partecipare all’Eurovision Song Contest con grande serenità. “Quando abbiamo saputo che Olly non avrebbe rappresentato l’Italia, ho accolto la notizia con entusiasmo”, ha dichiarato il cantautore. “Mi avvicinerò a quella competizione con lo stesso spirito con cui abbiamo affrontato Sanremo. A Basilea, ci presenteremo in modo naturale, senza fronzoli. Stiamo ancora perfezionando lo spettacolo, ma porteremo ‘Vorrei essere un duro‘ in una versione classica, senza il Topo Gigio che ha caratterizzato la serata delle cover all’Ariston“.

Prossimi eventi e tour

Preparandosi anche per il tour, Lucio ha già fissato due date importanti: il 23 aprile a Napoli, presso la Casa della Musica, e il 13 luglio a Caserta, al Belvedere. “Siamo un gruppo di sette persone, tutti amici con cui sono cresciuto. Non vedo l’ora di tornare sul palco, circondato da chi ama la musica tanto quanto me”, ha aggiunto.

Riflessioni artistiche

Dopo l’esperienza di Sanremo, Corsi ha riflettuto sul suo percorso artistico. “Mi piace pensare di essere rimasto lo stesso. La mia dedizione alla musica non è cambiata. Vivo bene, sono felice e rimango concentrato su ciò che ho creato fino a questo momento. Avere al mio fianco le stesse persone da tanto tempo mi dà una grande sicurezza”.

Radici e ispirazioni

Originario della campagna di Grosseto, Lucio Corsi esprime con orgoglio le sue radici. “Vivere a Milano, in periferia, non mi fa dimenticare da dove vengo. C’è sempre la possibilità di tornare a casa, alla mia Maremma e alle mie abitudini”.

Il nuovo album e la tradizione musicale

Il nuovo album di Corsi presenta brani che richiamano la grande tradizione della canzone italiana. “Quando scrivo, mi ispiro a esperienze personali e mi piace raccontare storie di persone. Le nuove canzoni contengono elementi che possono richiamare artisti come Dalla, Graziani, Bennato e Fortis. Studiare il repertorio della nostra musica è fondamentale”, ha concluso Lucio, sottolineando il suo desiderio di mantenere la tenerezza nella sua arte.

Luisa Bindi

Recent Posts

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

38 minuti ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

2 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

6 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

19 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

1 giorno ago