Il 28 marzo 2025, la Bandabardò pubblicherà il suo nuovo album di inediti intitolato Fandango. Questo progetto discografico, distribuito da ADA/Warner Music Italia e rilasciato sotto l’etichetta OTRlive, segna l’inizio di una nuova era per il gruppo, caratterizzata dall’assenza di un membro fondamentale: Erriquez. Nonostante questa mancanza, la Bandabardò continua a mantenere la propria coesione, con ciascun componente che assume compiti aggiuntivi. In particolare, Finaz, noto come il “chitarrista virtuoso”, assume anche il ruolo di voce principale, supportato dalla chitarrona di Orla, dal basso di Don Bachi, dalla batteria di Nuto, dalle tastiere e dalla fisarmonica di Pacio, oltre al contributo di Ramon e Cantax che arricchiscono i suoni con influenze caraibiche.
La tracklist di Fandango comprende dieci brani inediti, nei quali si fondono sonorità sudamericane e gitane, elementi già familiari alla Bandabardò. Il gruppo esplora anche influenze beat degli anni Sessanta e richiami al progressive rock italiano degli anni Settanta. I testi delle canzoni raccontano piccole storie che affrontano grandi temi, come la guerra, la solidarietà, la disobbedienza civile, il dissesto ambientale e l’amore, mantenendo toni leggeri e ironici. Tra i contributi più significativi spicca la presenza di Carmen Consoli, la cui voce calda arricchisce ulteriormente l’album.
La scelta del titolo Fandango è carica di significato. Da un lato, si riferisce a un’antica danza andalusa, un ballo di coppia zigano caratterizzato da un ritmo ternario e da un andamento crescente. Dall’altro, il termine spagnolo evoca l’idea di una grande confusione, rappresentando l’energia e il disordine che caratterizzano il mondo attuale, un mix di entropia, caos, vita e smarrimento.
La copertina dell’album presenta un fiore di loto, simbolo di rinascita e purezza, che simboleggia l’inizio di un nuovo percorso per la Bandabardò. Questo elemento visivo sottolinea l’idea di un rinnovamento e di una nuova fase creativa per il gruppo, che si prepara ad affrontare il futuro con ottimismo.
In concomitanza con l’uscita dell’album, la Bandabardò darà il via al Fandango Summer tour, che inizierà con una serie di concerti in Europa. Le tappe previste includono Lugano il 1 aprile, Chur in Svizzera il 2 aprile, Bruxelles il 4 aprile, Parigi il 5 aprile, Liegi il 6 aprile e Berlino l’11 aprile. Dopo queste date, il tour proseguirà in Italia con un doppio concerto il 25 aprile a Gattatico (RE) e Rimini, continuando per tutta l’estate. La Bandabardò si prepara quindi a portare la propria musica e il nuovo album a un pubblico sempre più vasto, mantenendo viva la propria tradizione musicale.
La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…
Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…
Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…
Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…
Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…
Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…