Categories: MUSICA

La Coppa Canora fa ritorno a Galeata dopo 40 anni: trionfa Federico Dal Fiume

L’Associazione Teodorico, in collaborazione con il Comitato del Teatro Comunale di Galeata, ha dato vita, sabato 22 marzo 2025, alla rinascita della storica Coppa Canora, un concorso musicale che affonda le sue radici nella tradizione locale. La prima edizione, curata da Amleto Confficoni, ha avuto luogo al Circolo Acli e, nel corso degli anni, l’evento ha conosciuto un’espansione significativa sia in termini di partecipanti che di pubblico, trovando la sua sede ideale nel prestigioso Teatro Comunale di Galeata.

Storia e tradizione della coppa canora

La Coppa Canora ha visto la partecipazione di talenti che nel tempo sono diventati nomi noti nel panorama musicale italiano. Tra i più celebri, si annovera Moreno Confficoni, soprannominato “il biondo”, che si classificò terzo in una delle edizioni passate, e Luca Bergamini, la cui carriera è decollata grazie a questa manifestazione. Le prime edizioni del concorso furono animate dalla presenza di Sgabanaza, con l’intervento del giovane Roberto Benigni, il quale contribuì a rendere le serate memorabili grazie al suo umorismo e alla sua vivacità.

Un evento di successo

La serata di sabato ha visto esibirsi numerosi talenti musicali, trasformandosi in un grande successo, frutto del lavoro di un team dedicato. Il professor Endriu Passavanti, in qualità di direttore artistico e presentatore, ha saputo guidare l’evento con professionalità, coadiuvato dalla conduttrice Milena Landi. Un sentito ringraziamento va anche ai tecnici, che si sono occupati di luci, musica, riprese, audio e fotografia, nonché alla giuria di esperti e al cabarettista Enrico Forlenza, le cui incursioni sul palco hanno portato momenti di ilarità e divertimento.

La giuria e i vincitori

Il concorso ha visto la partecipazione di una giuria composta da illustri professori del settore musicale, i quali hanno avuto il compito di selezionare i migliori talenti. Tra i membri di spicco figurano il professor Giorgio Babbini, docente al Conservatorio Bruno Moderna di Cesena, il professor Massimo Bertaccini, direttore della banda comunale di Galeata, la professoressa Sara Renelli, pianista e flautista, Daniele Greggio, professore di musica, e Teddy Iftode, virtuoso violinista internazionale. La serata ha regalato al pubblico emozioni forti, culminate con l’applausometro che ha premiato Maria Vittoria Officioso come vincitrice della coppa canora popolare.

I premi assegnati dalla giuria sono stati significativi: il primo premio, “La voce d’oro”, è andato a Federico Dal Fiume, il secondo premio a Elena Cocchi e il terzo premio a Maria Vittoria Officioso. Questa edizione ha dimostrato, dopo tanti anni, il valore culturale e artistico della Coppa Canora, un appuntamento imperdibile che ha incantato tutti i presenti e che continuerà a essere un punto di riferimento nella tradizione musicale di Galeata.

Cristina Battini

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

5 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

11 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

12 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

16 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

1 giorno ago