Categories: MUSICA

La musica contemporanea sembra mancare di originalità e innovazione

W. A. Mozart nel ritratto postumo di Barbara Krafft

Preghiera

La **tecnologia** ha profondamente influenzato il panorama musicale contemporaneo. Secondo recenti affermazioni, l’**elettronica** ha compromesso la qualità della musica, il **computer** ha segnato la sua fine, e ora l’**intelligenza artificiale** sembra destinata a seppellirla definitivamente. Si potrebbe semplicemente chiedere a un’IA di generare un quartetto d’archi con una composizione del 80% di **Mozart** e del 20% di **Haydn**. Per chi desidera un’esperienza musicale autentica, l’unica opzione sarà quella di assistere a concerti dove musicisti in carne e ossa interpretano brani storici di **Mozart**.

<p>Recentemente, ho assistito a un concerto presso **Villa Brazzale** a **Campodoro**, in **Veneto**, dove ho percepito il futuro della musica attraverso l'interpretazione del **Bennewitz Quartet** di un quartetto per archi composto nel 1784. Durante l’**Andante** cantabile, ho ricordato le parole di **Elio**, il noto artista di **Elio e le Storie Tese**, il quale ha dichiarato che “la musica di oggi non è peggiore di quella di prima, la musica di oggi non esiste”. Questo mette in luce una realtà inquietante: la musica, come la conosciamo, sembra giunta al termine. L'**elettronica** ha avvelenato la creatività, il **computer** ha ucciso l'arte, e ora l'**intelligenza artificiale** la seppellisce. Si prevede che in un futuro prossimo sarà possibile generare composizioni musicali di qualità senza la necessità di un compositore umano. Sarà sufficiente un esperto in tecnologia per scrivere il giusto prompt. L'IA, avendo analizzato ogni quartetto di **Mozart** e **Haydn**, potrà assemblare melodie in modi infiniti e in tempi rapidissimi.</p>

<p>Con il tempo, il valore della musica generata post-IA potrebbe avvicinarsi allo zero. Ciò che rimarrà sarà il **repertorio** classico. Chi desidererà vivere un'esperienza musicale autentica dovrà recarsi a concerti in cui musicisti suonano opere di **Mozart** con strumenti tradizionali, o brani antichi di **Scarlatti** con strumenti storici. Ci troveremo a diventare post-umani, apprezzando la musica eseguita da violoncelli e organi a canne, in un mondo dove l’arte umana avrà un valore inestimabile.</p>

<ul>
    <li>
        <figure>
            <picture>
                <source data-srcset="https://img-prod.ilfoglio.it/2020/10/09/142610390-e99e92d0-7fce-4d9d-bdd0-090353bdb30e.jpg" media="(min-width: 1200px)">
                <source data-srcset="https://img-prod.ilfoglio.it/2020/10/09/142610390-e99e92d0-7fce-4d9d-bdd0-090353bdb30e.jpg" media="(min-width: 768px)">
                <img data-src="https://img-prod.ilfoglio.it/2020/10/09/142610389-0670660c-3885-4d96-93ec-da8598abfeb5.jpg" src="https://www.ilfoglio.it/assets/2020/images/placeholder_verticale.jpg">
            </picture>
        </figure>
    </li>
    <li>
        <p>**Camillo Langone**</p>
    </li>
    <li>
        <p>Residente tra **Parma** e **Trani**, scrive per diverse testate e ha pubblicato numerosi libri, tra cui l'ultimo intitolato "La ragazza immortale" (edito da **La nave di Teseo**).</p>
    </li>
</ul>
Cristina Battini

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

11 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

17 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

18 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

23 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

2 giorni ago