Leonardo Targa, un giovane talento musicale di Rimini, ha dimostrato fin dalla tenera età di possedere una straordinaria attitudine per il pianoforte. Nato nel 2015, Leonardo è non vedente a causa di una malattia genetica della retina, ma questo non ha ostacolato la sua passione per la musica. Sin dai quattro anni, quando sentiva i motivetti delle opere, cercava il pianoforte di casa per riprodurli, trasformando così il suo strumento in un mezzo per esprimere emozioni e superare le difficoltà.
La scoperta del talento di Leonardo è avvenuta grazie ai suoi genitori, Lucia Brighenti e Francesco Targa. Dopo aver notato la capacità del figlio di riprodurre melodie ascoltate, hanno deciso di contattare un maestro di pianoforte. Tuttavia, il percorso verso la realizzazione del suo sogno musicale non è stato privo di ostacoli. Nel 2019, dopo un periodo iniziale di lezioni, il mondo è stato colpito dalla pandemia di Covid-19, e anche Rimini ha vissuto il lockdown. Durante questo difficile periodo, la famiglia ha sostenuto Leonardo, che ha continuato a coltivare la sua passione per la musica, cantando e suonando il pianoforte.
Leonardo ha trovato ispirazione nell’opera “Rigoletto“, che ha ascoltato per la prima volta e che è diventata una delle sue preferite. Durante il lockdown, ha memorizzato le melodie e ha iniziato a lavorare con il suo maestro, Franco Benedetto Morri, per sviluppare ulteriormente il suo talento. La primavera scorsa, in occasione del primo maggio, Leonardo ha avuto l’opportunità di esibirsi al Parco degli Artisti, un momento che ha segnato un importante passo nella sua carriera musicale.
La famiglia Targa ha sempre seguito i consigli del maestro Morri nella scelta delle occasioni di esibizione per Leonardo. Questo rapporto di fiducia ha permesso al giovane pianista di crescere e migliorare, mentre i suoi genitori lo supportano con orgoglio. Ora, con la fine della scuola che si avvicina a giugno, la famiglia si prepara a nuove sfide, consapevole che il percorso musicale di Leonardo è appena iniziato.
Oltre all’opera, Leonardo sta ampliando i suoi orizzonti musicali, esplorando generi diversi che spaziano dal rock alla musica classica fino all’elettronica. La sua curiosità e la sua voglia di sperimentare lo stanno portando verso un futuro promettente nel mondo della musica.
La stragrande maggioranza delle persone fallisce questo test: riesci a risolverlo in soli 10 secondi?…
Da Lidl arriva un'offerta davvero molto interessante, per ciò che concerne i mobili. Prezzi convenienti,…
La famosissima cantante Elodie debutterà come conduttrice in uno dei più amati programmi della tv:…
Chiunque sia alla guida di un veicolo conosce l'importanza di avere a bordo la patente…
Le misure di sostegno erogate dall'INPS sono fondamentali per molte famiglie italiane, e ritardi nei…
Grazie al metodo della nonna e all'ingrediente giusto potremo lavare a tempo di record i…